AFFIANCAMENTO PREAFFIDO
Buongiorno,
una lavoratrice ccnt terziario (Confcommercio) ha avuto l'abbinamento per potere iniziare l'iter adottivo per un minore (nazionale).
Il minore ora è in una...
contratto di appalto nello spettacolo
Buongiorno,
con la presente siamo a porLe un Suo parere, che riguarda i lavoratori del mondo dello spettacolo. Una nostra azienda gestisce una discoteca e tutti i servizi di prestazione arti...
Permesso di soggiorno per studio e conversione
Ho assunto uno straniero con permesso di soggiorno per motivi di studio a 20 ore settimanali. Ha chiesto la conversione del permesso in pds per lavoro subordinato. Posso procedere sin da subito all...
pratica di maternità
Per una lavoratrice è stata presentata la naspi il 6/7/2020 accolta per 564 giorni. In corrispondenza della naspi la lavoratrice ha iniziato a fare prestazioni occasionali per gli anni 2020 e 2021 ...
INIDONIEITA' TEMPORANEA CERTIFICATA DAL MEDICO DEL LAVORO TRATTAMENTO
nel caso in cui il medico del lavoro nel corso delle visite periodiche accerti una temporanea inidoneita' al lavoro derivante da una patologia del lavoratore (es. depressione, l.104 per portatori d...
Intermittenti e CIGD
Buongiorno abbiamo il caso di un’azienda settore Terziario + di 50 dip.ti che ha in corso una domanda di cassa integrazione in deroga - Covid 19. L’azienda ha la necessità di riassumere dal 01/06...
prestazione lavoratore accessorio con dipendente in aspettativa per motivi familiari
Sono un libero professionista e per alcune attività' di archivio elettronico vorrei fare ricorso ad un contratto di prestazione occasionale (cpo- voucher) Volevo chiedere se il prestatore di l...
MATERNITA' INTERNAZIONALE
buongiorno un lavoratore puo', nello stesso mese, fruire dei permessi l. 104 in parte ad ore ed in parte a giorni? in merito la normatiin data 12/1/2017 una dipendente “a”(ccnl studio profess.consi...
affitto e fringe benefit
l'azienda rimborsa l'affitto al lavoratore che si è trasferito per motivi di lavoro. Il contratto d'affitto sarà tra terzo locatario e dipendente. Qual è il trattamento fiscale e contributivo ...
Procedura mobilità ai sensi artt. 4 e 24 legge 223/91, per giustificato motivo oggettivo
Un’impresa che occupa 130 dipendenti nella medesima unità produttiva, in base al nuovo testo dell’art. 7 della legge 604/1966, tenuto conto anche dell’art. 1, comma 40 legge 92/2012, deve eseguire ...
Cassa Integrazione
Se un'azienda inquadrata come industria all'Inps chiede la CIGO e per qualche motivo di valutazione di merito dell'istituto non viene concessa (escludendo errori del datore di lav. nella tempistica...
licenziamento per inidoneità fisica
Un operaio del settore metalmeccanico in malattia da lungo tempo, a cui si applica il comporto lungo, ha ottenuto dopo visita all'ASL un assegno di invalidità dall'Inps. Premesso che tutt'ora lo st...