BANDO CONCILIAMO
Buongiorno, una ns. ditta assistita ha partecipato nel 2022 al Bando Conciliamo del Dipartimento per le politiche delle famiglie .
La stessa ha ottenuto questo finanziamento a fondo perdut...
MASSIMALE INPS
Buongiorno. In merito all'oggetto, chiedo delucidazioni su questo specifico caso:
Dirigente industria nato il 1978, con anzianità contributiva successiva al 01.01.1996, che ad ottobre 2022 h...
Trattamento di fine mandato gestione fiscale e contributiva
Buongiorno, la presente per chiedere un vostro parere in merito alla corretta gestione sia previdenziale che fiscale relativa all'erogazione di un trattamento di fine mandato ad un amministratore d...
TFM liquidato tramite Compagnia di Assicurazione - elaborazione cedolino.
Buonasera, abbiamo il caso di un amministratore di società cui il TFM è stato liquidato direttamente allo stesso al proprio IBAN da parte di Compagnia di Assicurazione che ha erogato una somma così...
gestione separata massimale
Buongiorno, un soggetto socio di srl iscritto a IVS commercianti dal 1980, dal 1997 percepisce compenso come amministratore e versa anche alla gestione separata. In questo caso, avendo anzianità ...
RECUPERO CONTRIBUTI NON VERSATI
Buongiorno, dipendente con qualifica di quadro, con un rapporto di lavoro decennale presso un'azienda. A seguito dei recenti controlli dell'inps è emerso che l'azienda ha versato negli anni pregre...
contribuzione- eccedenza minimale
Buongiorno, con la presente desideriamo sottoporvi un quesito descritto di seguito. A seguito di un controllo Inps in data 23/12/2020, la società Alfa ha scoperto di aver erroneamente assoggettat...
Sistema retributivo/contributivo
Buongiorno Un dipendente soggetto al sistema retributivo, per gli anni 2018 e 2019 è stato gestito applicando il sistema contributivo, limitando quindi la contribuzione al raggiungimento del massi...
rimborso Inps compensi amministratore
Abbiamo degli amministratori che nel 1997 hanno ricevuto un compenso amministratore e la contribuzione è stata calcolata su tutto il compenso percepito e non sul massimale Inps dell’epoca. Vorrebb...
MODELLO A1 - COMPUTO DEI PERIODI DI DISTACCO AI FINI DEL MASSIMALE
Un'azienda richiede il rilascio di modello A1 per distacco dei un lavoratore per una durata di 15 gg. Successivamente, trascorsi più di 60 gg, richiede un nuovo modello A1 per ulteriori 30 gg e cos...
massimale di contribuzione
Per un dipendente assunto nel 2000, l'azienda ha sempre applicato il massimale contributivo (post 96) perche' cosi' comunicato dal dipendnete al momento della assunzione. Solo nel 2018 il dipenden...
esonero triennale L 190/2014
Si chiede conferma della possibilita' di continuare ad usufruire dell'esonero triennale per un lavoratore assunto nel 2015 a tempo pieno e che nel 2017 ha una variazione di contratto relativamente...