ASSUNZIONE CITTADINO COMUNITARIO
Buongiorno. Un'azienda con sede legale ed operativa solo in Italia intende assumere un cittadino di nazionalità tedesca in Germania. Come deve procedere? Grazie.
LAVORATORE CON RESIDENZA FISCALE ESTERA CHE PRESTA ATTIVITA' LAVORATIVA ALL'ESTERO
Un’azienda italiana ha assunto il 17.01.2019 a tempo determinato fino al 31.12.2019 un lavoratore cittadino italiano con residenza civilistica in Italia ma fiscalmente residente in Germania in quan...
tassazione incentivo all'esodo dipendente con periodo di lavoro all'estero (germania)
Buongiorno, abbiamo il caso di Dirigente in azienda da 19 anni, di cui negli ultimi 6 anni: 2,5 anni a Singapore e adesso 3,5 anni in Germania per il quale stiamo chiudendo un accordo di incentivaz...
Gruppo d'imprese
In un gruppo d’imprese, la Capogruppo con sede in Germania ha disposto, con decorrenza 1° Aprile 2019, che le funzioni amministrative del gruppo verranno accentrate presso una consociata (...
Massimale IVS e contributi versati all'estero
Buongiorno, in merito all'applicazione del massimale IVS per la contribuzione INPS, vorrei sapere se, visto il requisito di "avere iscrizione alla previdenza obbligatoria anteriore al 01/01/1996", ...
Trattamento previdenziale lavoratore italiano in Germania assunto da ditta italiana
Un lavoratore di nazionalità italiana, iscritto all'A.I.R.E., lavora da circa due anni in Germania, assunto da una società tedesca. Risulta pertanto fiscalmente ed effettivamente residente in Germa...
Detrazioni per coniuge a carico 730
Buongiorno, un dipendente di una multinazionale, è stato trasferito alla sede in Germania dal 1 aprile 2015. Dalla stessa data lo stesso ha trasferito in Germania anche la residenza sua e della su...
Assunzione di cittadino straniero
Vorrei sottoporre alla Vs. cortese attenzione il seguente caso di azienda italiana che assume un lavoratore tedesco. L'azienda ALFA officina meccanica ha sede esclusivamente in Italia, ma avendo c...