Società di somministrazione italiana vs azienda utilizzatrice estera.
Buongiorno, abbiamo il caso di una società di somministrazione italiana che assume in Italia lavoratori che vengono somministrati ad aziende utilizzatrici estere senza stabile organizzazione in Ita...
Recupero dell'esenzione nella compilazione CU 2024
Se per il 2023 il lavoratore aveva diritto all’esenzione dei fringe benefit fino a 3.000 euro in quanto genitore di figli fiscalmente a carico, ma quest’ultima non è stata riconosciuta, potrà recup...
Assistenza Fiscale: precisazione sulla compilazione CU
Il Quadro CT è richiesto dalla procedura CU anche in altri casi?
Assistenza Fiscale: precisazione sulla compilazione
Il Quadro CT è richiesto dalla procedura CU anche in altri casi?
Conferma compilazione sezione dati anagrafici e percipienti esteri CU 2023
In riferimento ad alcune casistiche relative a soggetti che abbiano avuto residenza nel periodo d’imposta 2022 sia in Italia che all’estero siamo a chiedervi alcune conferme.
Esempio: lavorat...
Modalità di compilazione C.U. in presenza di benefits welfare
Una società, come da accordo sindacale, consente ai dipendenti di utilizzare il PDR convertito in welfare oltre che nell’anno di liquidazione (2021) entro il quinto mese dell’anno successivo (2022)...
Compilazione della sezione riservata ai percipienti esteri modello CU2023
Da istruzioni ministeriali emerge che la sezione riservata ai percipienti esteri deve essere compilata nelle ipotesi in cui il percipiente sia un soggetto non residente, relativamente all’argomento...
Chiarimento tecnico compilazione C.U.
Il nostro programma paghe per i figli fino a 21 anni ha effettuato questa compilazione: compilata colonna 4 con il c.f., compilata colonna 5 con due, compilata colonna 7 con la percentuale, compila...
Obbligo di compilazione delle attestazioni per lavori usuranti.
E’ obbligatorio per il datore di lavoro compilare “le attestazioni del datore di lavoro" richieste dai dipendenti?
Modalità di compilazione nella CU nella sezione figli a carico
Dal mese di Marzo 2022 non è più necessario riconoscere detrazioni per figli under 21.
Ma se è vero che nella Certificazione Unica dobbiamo indicare comunque i dati anagrafici per i figli a...
Compilazione quadro ST nel 770/22 – dettaglio operativo
Il codice 1632 (detrazione famiglie numerose) a debito, versato con F24, va evidenziato sul quadro ST?
Compilazione quadro ST nel 770/22 per sospensione – dettaglio operativo
Qualora il datore di lavoro abbia effettuato sospensione nel 2020 utilizzando codice 3 e nel 2021 abbia terminato di versare tutto il residuo, come andrebbe compilato il campo ST?