Procedura di recesso nel Decreto Trasparenza.
Le esemplificazioni parlano sempre delle dimissioni, ma la norma parla anche del recesso del datore di lavoro. È necessario informare della procedura ex art. 7 Statuto dei lavoratori per il licenzi...
Proroga dello smart working
Con la proroga dello smart working semplificato fino al 31/12/2022, si intende quindi che il datore di lavoro puo' continuare ad imporre lo smart working anche senza il consenso del lavoratore?
Decreto Trasparenza e doppio lavoro.
Il datore di lavoro del secondo rapporto di lavoro deve chiedere al lavoratore in fase pre-assuntiva di dichiarare se svolge altro rapporto di lavoro e in che percentuale? Potrebbe incorrere nell'i...
Compilazione fac-simile di lettera di assunzione con Decreto Trasparenza
Preparato un generico fac-simile delle lettere di assunzione utilizzando il richiamo al CCNL, si può ritenere assolto il compito dell'azienda indicando questo trafiletto: RINVIO ALLA DISCIPLINA DI ...
La comunicazione del contratto collettivo territoriale con il decreto trasparenza.
Il decreto trasparenza prevede che il datore di lavoro deve dare informazione al lavoratore del contratto collettivo, anche aziendale, applicato al rapporto di lavoro, con l’indicazione delle parti...
Il riposo lavorativo e la direttiva UE 1152/2019
In ragione della nuova direttiva, come si comporta il datore di lavoro se il dipendente lavora già 40 ore settimanali?
Erogazione bonus a lavoratori stagionali
Un datore del turismo che assume lavoratori stagionali può erogare l’una tantum nel mese di luglio, oppure i lavoratori devono presentare domanda direttamente all'INPS ai fini della verifica circa ...
Una tantum in presenza di lavoro intermittente.
In caso di rapporto di lavoro intermittente in essere nei mesi di giugno e luglio, il datore eroga l’una tantum anche se in tali mesi il lavoratore non è chiamato in servizio?
Erogazione una tantum in presenza di reversibilità
Il datore di lavoro è escluso dall’erogazione dell’una tantum per i lavoratori che dichiarino di essere titolari di pensione di reversibilità?
Rinuncia del doppio rapporto di lavoro
Se nella lettera d'assunzione viene inserita la clausola che il lavoratore rinuncia ad eventuali rapporti con altri datori di lavoro questo è consentito?
Certificazione Unica da parte di rappresentanza contributiva.
Buongiorno, avendo il caso di un datore di lavoro - rappresentanza contributiva che non assume la qualifica di sostituto di imposta, non avendo stabile organizzazione in Italia, per cui che non ha ...
Esonero contributivo per rientro di lavoratrici madri.
L’esonero citato è cumulabile con tutti gli esoneri contributivi relativi alla contribuzione del datore di lavoro (es. Geco, under 30, ecc.) ?