APPLICAZIONE CCNL
una ditta artigiana metalmeccanica che esercita attivita' di commercio auto e revisione delle autovetture passera' dal 2009 al settore contributivo commercio (attualmente il settore contributivo e'...
LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA
ditta metalmeccanica artigiana con 16 dipendenti. due dipendenti sono stati licenziati per giusta causa. infatti i due soggetti durante l'orario di lavoro presso una fiera dopo una lite si sono pic...
premio aziendale ccnl metalmeccanici
Dall'1.7.1994 non trova più applicazione la disciplina per l'istituzione del "premio di produzione" di cui all'art. 9 del CCNL 14.12.1990. Vorremmo sapere se 1) ai nuovi assunti tale elemento deve...
Indennità di trasferta
Con riferimento alla risposta ad un interpello in tema di trasferte fornita dal Ministero del Lavoro 20/06/2008 sono a chiedere un Vostro parere sulla regolare applicazione di erogazione di rimbors...
Calcolo del comporto nel ccnl metalmeccanico
Il ccnl Metalmeccanici Industria, per ciò che concerne il periodo di comporto dispone che "In caso di interruzione del servizio dovuta a malattia o infortunio non sul lavoro, il lavoratore non in p...
Operai metalmeccanici e retribuzione oraria
Come anticipato in sede del corso In una azienda che applica il CCNL Metalmeccanica Industria Federmeccanica dall'anno 2000 anche gli operai vengono retribuiti in misura fissa mensile come gli impi...
licenziamento per inidoneità fisica
Un operaio del settore metalmeccanico in malattia da lungo tempo, a cui si applica il comporto lungo, ha ottenuto dopo visita all'ASL un assegno di invalidità dall'Inps. Premesso che tutt'ora lo st...
Trasfromazione contratto apprendistato da vecchio a nuovo
un'azienda artigiana metalmeccanica perde il requisito di impresa artigiana e conseguentemente viene inquadrata nel settore industria metalmeccanica. Come ci si comporta con gli apprendisti in forz...
Orario di lavoro.
Il CCNL Metalmeccanici Industria prevede che le ore viaggio, non coincidenti con il normale orario di lavoro, siano retribuite con la percentuale del 85%. Le stesse devono comunque essere conteggia...
malattia e comporto prolungato nel ccnl metalmeccanici industria
Ai sensi dell'art. 19 ccnl metalmeccanici un lavoratore usufruisce del periodo complessivo di conservazione del posto, definito comporto prolungato, pari a : per anzianità di servizio oltre i 6 an...