DOPPIO VERSAMENTO
Buongiorno, espongo di seguito i fatti: In data 16/03/2021 sono stati presentati per errore nr. 2 F24: n.1 F24 a zero compensato con credito d’imposta 6857 € 4.399,74 n.1 F24 addebitato in c/c p...
ARRETRATI ANF
Buonasera, un dipendente ha presentato domanda di arretrati ANF dal 2016 ad oggi, l'Inps ha reso disponibile i files utili alla liquidazione per un importo superiore a € 15.000. Il datore di lavo...
WELFARE
Un’azienda metalmeccanica PMI vorrebbe predisporre per i dipendenti questo piano di welfare: istituzione di un servizio mensa interno rivolto teoricamente a tutti i dipendenti (in realtà non tutti ...
regolazione delle quote di tfr per i periodi pregressi
Si devono versare le quote tfr dell'anno 2020 di circa 70 dipendenti. La spa dovrà chiedere un pagamento rateale, L'importo da dichiarare in sede di richiesta di rateazione credo sarà un importo u...
WELFARE AGLI AMMINISTRATORI
Una azienda srl con una diecina di dipendenti, eroga compensi anche ai 5 amministratori, i compensi annui si aggirano attorno ad €70.000,00/80.000,00, e tutti gli amministratori sono anche soci del...
MODELLO 770/2020
si verifica il caso di un cliente che non ha pagato nessun f24 nell’anno 2019. negli f24 sono presenti, oltre ai debiti per contributi inps e ritenute irpef, anche crediti bous renzi (cod. 1655) e ...
MOD. 770/2020
Buongiorno, chiedo se si deve presentare il mod. 770 per un'azienda che nel 2019 non ha pagato le retribuzioni ai dipendenti (poi cessati tutti ad agosto 2019) e, conseguentemente, non ha trattenu...
CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E COVID19 EDILI
vorremmo sapere se, nel calcolo della retribuzione di riferimento per determinare in quale scaglione rientra la retribuzione che il dipendente avrebbe percepito, dobbiamo considerare il 18,50% e il...
CU E TFR NON EROGATO INTERAMENTE
Buongiorno, nel 2019 una dipendente cessata non ha ricevuto per intero il TFR di spettanza. Vengono erogati mensilmente acconti che perdureranno per tutto il 2020. Ai fini della CU si dovrà certifi...
nuovo datore - rimborso preavviso trattenuto precedente datore
Il nuovo datore decide di pagare al dipendente neoassunto l'importo che gli è stato trattenuto a titolo di mancato preavviso dal precedente datore. L'importo del mancato preavviso è stato di €. 12...
tassazione contributi ELBA Lombardia
Una società che applica il CCNL Legno settore Artigianato ed è obbligata al versamento dei contributi (interamente a carico del datore di lavoro) all'Ente Bilaterale, nel caso specifico Elba Lombar...
flexible benefits
Buongiorno, azienda artigiana che applica il ccnl metalmeccanico industria, nell'anno 2019 ha erogato Eu 200,00 previsti contrattualmente come flexible benefits. Trattandosi di azienda artigiana pr...