Il preavviso di licenziamento nell’apprendistato professionalizzante
Nel caso in cui il datore decida di non mantenere in servizio l'apprendista al termine del periodo formativo, il preavviso di licenziamento va comunicato prima della scadenza del periodo formativo ...
Applicazione dell’indennità dell’80%
Nel caso di una dipendente che a dicembre ha richiesto 4 mesi di maternità facoltativa (il padre, nessuno, al momento).
Come si applica l'indennità all'80%?
Deve essere fatta una do...
Mancata richiesta di congedo parentale
Il congedo di paternità non richiesto dal padre può determinare sanzioni in capo al datore di lavoro?
Applicazione dell’ agevolazione giovani in caso di cambio di lavoro
Per l’agevolazione giovani under 30 e under 36, in caso di cambio lavoro, oppure anche per riassunzione presso lo stesso datore di lavoro, l'agevolazione segue il lavoratore o si perde?
Inserimento premi assicurativi nella Certificazione Unica.
Polizza vita cumulativa per assicurazione in caso di morte pagata dall'azienda ai dipendenti con prospetto di dettaglio del premio relativo a ciascun dipendente: i relativi premi vanno indicati nel...
Inserimento interessi su prestiti/mutui nella Certificazione Unica
Gli interessi sui prestiti / mutui ipotecari erogati dal datore di lavoro vanno inseriti nella casella 474 unitamente agli altri fringe benefit?
Obbligo di compilazione delle attestazioni per lavori usuranti.
E’ obbligatorio per il datore di lavoro compilare “le attestazioni del datore di lavoro" richieste dai dipendenti?
Esoneri per neoassunti under 36
In merito agli esoneri per i neo assunti (under 36, rdc,...) vale solo per i datori di lavoro privati o anche per le p.a.?
MASSIMALE INPS
Buongiorno. In merito all'oggetto, chiedo delucidazioni su questo specifico caso:
Dirigente industria nato il 1978, con anzianità contributiva successiva al 01.01.1996, che ad ottobre 2022 h...
Incentivo assunzione giovani
In merito alla documentazione necessaria per attestare il diritto all’incentivo bonus giovani, nel caso un giovane sia stato destinatario dell'agevolazione nel precedente rapporto di lavoro, venuto...
Pignoramento del quinto e malattia/maternità/infortunio
Buongiorno,
l'art.545 del c.p.c. prevede che "non possono essere pignorati crediti aventi per oggetto sussidi di grazia o di sostentamento a persone comprese nell'elenco dei poveri, oppure s...
sgravi contributivi giovani
Ai fini dell’esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le relative trasformazioni di contratti a termine in contratti a tempo indeterminato nel biennio 2021-2022, ai sensi del...