Trasferte
L'esenzione di 46,48 euro giornalieri, per trasferte in Italia con indennità a forfait e senza rimborso dell'azienda, vale anche qualora la durata della trasferta non comporti la necessità del pern...
Rimborsi spese ai soci volontari e LUL
Assodato che in linea generale i soci volontari di cooperative (quindi non dipendenti) non vadano registrati su LUL, chiedo come ci si debba comportare qualora vengano loro corrisposti dei rimborsi...
LUL e soci volontari
Assodato che in linea generale i soci volontari di cooperative (quindi non dipendenti) non vadano registrati su LUL, chiedo come ci si debba comportare qualora vengano loro corrisposti dei rimborsi...
Calcolo del comporto nel ccnl metalmeccanico
Il ccnl Metalmeccanici Industria, per ciò che concerne il periodo di comporto dispone che "In caso di interruzione del servizio dovuta a malattia o infortunio non sul lavoro, il lavoratore non in p...
licenziamento per inidoneità fisica
Un operaio del settore metalmeccanico in malattia da lungo tempo, a cui si applica il comporto lungo, ha ottenuto dopo visita all'ASL un assegno di invalidità dall'Inps. Premesso che tutt'ora lo st...
Trasfromazione contratto apprendistato da vecchio a nuovo
un'azienda artigiana metalmeccanica perde il requisito di impresa artigiana e conseguentemente viene inquadrata nel settore industria metalmeccanica. Come ci si comporta con gli apprendisti in forz...
malattia e comporto prolungato nel ccnl metalmeccanici industria
Ai sensi dell'art. 19 ccnl metalmeccanici un lavoratore usufruisce del periodo complessivo di conservazione del posto, definito comporto prolungato, pari a : per anzianità di servizio oltre i 6 an...
La malattia sospende il contratto di apprendistato
apprendista in malattia, tale evento e' sospensivo del rapporto di apprendistato per cui devo calcolare il recupero di tali giorni ai fini della cessazione dell'apprendistato? se si', di qualsiasi ...