Benefici previsti dal D.L. 48/2023 per giovane non occupato
Con il Decreto-legge 48/2023, per un giovane sotto i trent'anni non occupato ma iscritto ad un corso di studi universitario, sono previsti benefici?
Maturazione e fruizione ferie dirigente aziende industriali
Buongiorno,
Il CCNL Dirigenti aziende industriali alla sez. terza art. 7 prevede la normativa circa la maturazione delle ferie del Dirigente Industria.
In particolare prevede ...
LEGGE N. 68/1999 ESONERO
buongiorno,
in merito all'esclusione dall'assunzione di lavoratori disabili;
in caso di una ditta che si occupa di installazione di impianti elettrici presso cantieri; cosa si intend...
Obbligo nomina di preposti
Sono RSPP esterno di alcune aziende di piccole dimensioni prevalentemente esercizi commerciali. Desideravo sapere se, in base alle modifiche apportate dalla Legge n. 215/2021 all’art. 18 del D. Lgs...
Limiti per assunzioni giovani in presenza di collocamento obbligatorio.
Il rispetto della legge 68 del 1999 (collocamento obbligatorio) potrebbe limitare l'accesso alle agevolazioni?
Se la società non assume diversamente abili nel rispetto della legge oppure no...
Esclusioni da esonero under 36
Con la legge di bilancio 2023, l'esonero giovani under 36 prevede l'applicazione dell'art. 31 del d.lgs 150/2015 per quanto riguarda violazione del diritto di precedenza o obblighi di legge/contrat...
Esonero contributivo a rientro dalla maternità
Nella bozza della legge di bilancio 2023 è prevista la proroga dell’esonero anche per i rientri dalla maternità che avverranno nel 2023?
Accorgimenti in caso di mancata conversione in legge
Il decreto aiuti quater, in caso di mancata conversione in legge entro 60 gg dalla data di pubblicazione (18/11/22), perderà efficacia fin dall'inizio? In questa ipotesi, la quota massima di fringe...
Utilizzo nuova soglia di € 3.000
Poiché il Decreto-legge che aumenta il limite di esenzione dovrà essere convertito in Legge entro 60 giorni, scadenza che si colloca successivamente alla data del 12 gennaio 2023 (limite massimo pe...
Chiarimento sul trattamento integrativo
Il trattamento integrativo per i redditi tra 15.000,01 e 28.000,00 è per gli incapienti? o per i capienti? Leggendo la legge sembra di comprendere che sia per gli incapienti.
Novità legge di bilancio 2022
Le novità della legge di bilancio 2022 e del decreto Mille Proroghe NASPI E DIS COLL. Eventi di disoccupazione verificatisi dal 01 gennaio. Nella circolare l'INPS definisce che l'evento disoccupa...
Compilazione fac-simile di lettera di assunzione con Decreto Trasparenza
Preparato un generico fac-simile delle lettere di assunzione utilizzando il richiamo al CCNL, si può ritenere assolto il compito dell'azienda indicando questo trafiletto: RINVIO ALLA DISCIPLINA DI ...