Il 20 dicembre 2024 si sono incontrate le parti UNEBA, FISASCAT-CISL, FP-CGIL, UILTUCS, FP-CISL, UIL-FPL per stipulare l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL per il personale dipendente dai settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo U.N.E.B.A.  

Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori contenuti nella tabella allegata:

 

Livelli

Minimi

1.10.2024

1.7.2025

1.3.2026

Q

1.957,15

2.023,82

2.057,15

1

1.840,65

1.903,35

1.934,70

2

1.735,81

1.794,93

1.824,49

3S

1.607,64

1.662,40

1.689,78

3

1.549,40

1.602,17

1.628,56

4S

1.467,86

1.517,86

1.542,86

4

1.421,27

1.469,69

1.493,89

5S

1.397,99

1.445,61

1.469,42

5

1.363,01

1.409,44

1.432,66

6S

1.328,08

1.373,32

1.395,94

6

1.293,12

1.337,17

1.359,20

Contingenza: conglobata nel minimo.

Il personale inquadrato al livello 7 sarà ricompreso, a decorrere dall’1.2.2025, nel livello 6. Si rimane in attesa di chiarimenti dalle Parti in merito al minimo da applicare al livello 7 nel periodo intercorrente tra ottobre 2024 e febbraio 2025.

NB. I minimi sopra riportati sono comprensivi degli importi erogati dalle strutture a titolo di anticipo sugli aumenti contrattuali (art. 43 – CCNL 2017 – 2019). Per gli Enti in difficoltà che non siano in grado di applicare i nuovi contenuti economici definiti dal CCNL, le Parti individuano, previo accordo da sottoscrivere a livello aziendale, la corresponsione delle quote di incremento economico attraverso un sistema di gradualità mirata (art. 43 bis del CCNL vigente).