Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Tempi e modalità di iscrizione agli enti
devo assumere un preposto per una s.r.l., le posizioni inail e inps devono essere fatte prima dell'assunzione?il preposto a che livello minimo si puo' assumere?quante ore settimanali minime?grazie
Licenziamento lavoratore in malattia
Licenziamento lavoratore in malattia. una azienda del settore commercio si trova costretta a causa di una crisi a chiudere uno dei negozio di cui è proprietaria con conseguente licenziamento di 1 lavoratore. Nel negozio da chiudere il lavoratore da licenziare è però assente per malattia. a) In...
Contribuzione volontaria e datore di lavoro
Un lavoratore destina ad un Fondo aperto, pur in presenza di un Fondo negoziale il SOLO TFR in maturazione e non anche una parte della retribuzione. Può l'azienda autonomamente e a suo carico, prevedere per lo stesso un versamento volontario, senza aver stipulato per tutti i lavoratori un accord...
Indennità di malattia e contratto intermittente
Come si calcola l'indennità di malattia per un lavoratore assunto con contratto a chiamata a tempo indeterminato senza indennità di disponibilità? Grazie per la collaboratzione
Nuovo contratto e contribuzione
edilizia artigiani apprendista ventenne che non ha mai fatto apprendistato nel settore edile ma ha svolto 25 mesi di apprendistato come idraulico dal 2002 al 2006 per ctr inps è al 10% o ricomincia
Previdenza complementare: PREVINDAI e fondo giornalisti
Tenuto conto che, sia il FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI GIORNALISTI ITALIANI sia il PREVINDAI,(fondi preesistenti che hanno già avviato le procedure di adeguamento dello Statuto e del Regolamento ai sensi del DM 62/2007) non appaiono nell'elenco dei Fondi Pensione Negoziali autorizzati da ...