Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Consulenti del lavoro e assistenza al CED
in merito alla riforma della legge 12/1979, operata dalla legge 46/2007, la comunicazione di legge alla dpl e all'ordine provinciale puo' riguardare un consulente del lavoro assunto come dipendente dallo stesso ced? ovverosia in questo caso e' necessaria la comunicazione del nominativo? grazie, ...
Cessione del contratto di lavoro
in assenza di operazione societaria straordinaria può l'azienda "a" cedere alcuni dipendenti gravati di crediti per TFR e tredicesima all'azienda "b" rinunciando ad un credito vantatao nei confronti di "b" ? (ovviamente con il consenso dei lavoratori). Nell'ipotesi di risposta positiva , saranno ...
Sconto contributivo assunzione dirigenti
L. 266/97 art. 20 - Il dirigente deve pagare il 50% della contribuzione? Grazie
Età minima per l'ammissione al lavoro
età di ammissione al lavoro: - un minore 15 anni e 8 anni di scuola (dall'a.s. 2007/2008 diventano 16 anni e 10 di scuola) - un minore 17 anni con attestato di qualifica professionale possono essere assunti come operai oppure devono obbligatoriamente essere assunti come apprendisti?
Permesso soggiorno studio e lavoro
vorrei sapere se e' possibile assumere con contratto part-time 20 ore settimanali un cittadino extracomunitario nella seguente situazione: in possesso di visto di ingresso per studio dal 20/02/2007 al 19/08/2007, ha presentato domanda tramite kit in posta per avere il permesso di soggiorno per st...
Codice tributo per borse di studio
Un professionista accoglie, nel suo studio, un praticante al quale riconosce un compenso mensile. Si tratta di un reddito assimilato a lavoro dipendente? Con quale codice tributo deve versare l'Irpef trattenuta al praticante: 1001 o 1004? Ringrazio per la risposta a saluto cordilamente