Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Nuovo rapporto di lavoro e scelta di destinazione del TFR
Volevo sapere: un lavoratore che fino al Luglio 2007 era dipendente presso una banca, iscritto ad un fondo pensione esterno dal 2001 e che non ha effettuato la scelta del TFR con il mod. TFR1 perchè già versava tutto il TFR al fondo, adesso che è stato assunto da un nuovo datore deve compilare il...
Part-time
Il quesito è un pò lungo e riguarda due aspetto inerenti agli incentivi previsti per il part-time I commi 1160 1161 della Finanziaria 2007 hanno disposto quanto segue : 1160. "Al fine di promuovere la creazione di nuovi posti di lavoro e ridurre le uscite dal sistema produttivo dei lavoratori u...
ANF e congedo parentale.
Chiedo cortesemente conferma di quanto segue. Ho un padre lavoratore dipendente che ha chiesto il congedo parentale nel periodo 3-8 anni vita bambino dal 16/08/07 al 16/10/07 senza diritto a indennità Inps (poichè supera il tetto di reddito di circa 14000 euro annui) nè retribuzione carico azien...
Previdenza complementare e modifiche della scelta
Un dipendente iscritto a Cometa prima del 31/12/2006 che, con il TFR1 aveva mantenuto il TFR in azienda, decide nel mese di ottobre 2007 di modificare la scelta versando il TFR a Cometa. Deve consegnare al datore di lavoro un nuovo TFR1? Il TFR2? Un "secondo" modulo di adesione al Cometa con l'in...
Cumulo pensione con redditi di capitale.
Chiedo se un soggetto pensionato che è anche socio di una srl (solo socio di capitale, senza apporto di lavoro e, pertanto, senza iscrizione agli enti previdenziali ed assicurativi) il quale percepisce utili dalla società (redditi di capitale) sia soggetto a divieto di cumulo ovvero se invece i r...
Codice tributo e soci lavoratori subordinati di cooeprative
Chiedo se mi potete cortesemente indicare quale sia il codice tributo corretto ai fini del versamento delle ritenute relative ai soci lavoratori subordinati di cooperative: 1001 ovvero 1004? Cosa succede in caso di utilizzo di codice tributo sbagliato, nel senso è prevista una sanzione pecuniaria...