Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
13/11/2017
Mancato Invio Cu2017

Il ns. Studio ha ricevuto da un curatore fallimentare l’incarico di elaborare i LUL di alcuni ex-dipendenti (n. 22 percipienti) dell’azienda fallita, a seguito di un pagamento di compensi arretrati avvenuto nel mese di Novembre 2016. Il Lul è stato regolarmente emesso con compensi assoggettati a...

08/11/2017
assoggettamento indennità trasferta edilizia e rimborso pasto in luogo dell'indennità sostitutiva di mensa

Buongiorno ho questo quesito da porre: azienda industria edile, con integrazione provinciale dell'indennità sostitutiva di mensa e pagamento dell'indennità di trasferta. I dipendenti operai svolgono la mansione di imbianchini, nella lettera di assunzione è stata indicato come luogo di lavoro la...

24/10/2017
CCNL Applicabile

Gentilissimi Sto ipotizzando l’adozione di un CCNL per un’impresa industriale costituita in forma di SRL esercente attività di pulizie e servizi vari affini. Per il settore delle imprese di pulizia esistono attualmente i seguenti CCNL collettivi di lavoro: 1) CCNL per il personale dipendete da im...

20/10/2017
richiesta chiarimenti conteggio incremento agevolazioni over 50 e donne L.92/2012

Buongiorno, si chiede conferma delle modalità di computo per la verifica dell'incremento previsto per le agevolazioni in oggetto. Nello specifico volevamo capire se erano ancora applicabili le disposizioni secondo cui la verifica della spettanza del beneficio va effettuata decorsi 12 mesi dall'as...

19/10/2017
Contribuzione in caso di doppia attività

Buongiorno, un soggetto è titolare di due imprese edili: A) la prima è un'impresa familiare artigiana edile, costituita con la moglie, senza dipendenti. Per tale posizione aziendale sono state aperte due posizioni Inps artigiani, e due posizioni Inail artigiani. B) La seconda e' una Sas, i cu...

11/10/2017
AMMORTIZZATORI SOCIALI - LIMITI

Per azienda industriale che usufruisce di ammortizzatori sociali dal 2009, per quanto riguarda il limite dei 24 mesi utilizzabili nel quinquennio mobile abbiamo preso a riferimento gli ammortizzatori utilizzati a far data dal 25/09/2015. I periodi utilizzati sono i seguenti: - dal 27/07/2015 al ...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?