Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
09/04/2018
Compenso amministratore a zero e indennità di mobilità.

Buonasera, vorrei avere gentilmente un parere da parte vostra sul seguente caso. 1. Un soggetto ha risolto il proprio contratto di lavoro in data 30.12.2014, venendo posto in mobilità dal 1° GENNAIO 2015. 2. Dal 07/05/2015 sino al 07/07/2017 ha goduto della relativa indennità. 3. Nell’april...

28/03/2018
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato per giovani

La legge di Bilancio 2018 prevede al comma 101 che “non sono ostativi al riconoscimento dell’esonero gli eventuali periodi di apprendistato svolti presso un altro datore di lavoro e non proseguiti in rapporto a tempo indeterminato”. Cosa si intende per periodi di apprendistato? 1. Contratto di ap...

27/03/2018
figlio assunto come apprendista

Buongiorno, è possibile assumere come apprendista o con qualsiasi altra forma di rapporto dipendente il figlio di un socio di ditta commerciale s.a.s.? Precisiamo che il figlio è convivente con il genitore socio. In attesa di cortese riscontro cordialmente saluto.

22/03/2018
QUESITO: RAPPORTO DI LAVORO E MALATTIA

Abbiamo necessità di sapere come deve essere calcolata l’integrazione ditta della malattia di un impiegato full time con giornata lavorativa di 8 ore dal lunedì al venerdì a cui viene applicato il CCNL Farmacie Private. Nello specifico la malattia inizia il giorno mercoledì 7/3/2018 e finisce il...

20/03/2018
VERIFICA INCREMENTO OCCUPAZIONALE AGEVOLAZIONI L.92/2012 (DONNE E OVER 50)

Buongiorno, in caso di proroga di un contratto agevolato L.92/2012, la circolare Inps 111 del 24/07/2013 al punto 3.3.1 prevede che l'incentivo sia subordinato ad una nuova valutazione dell'incremento occupazionale e, in tal caso, il lavoratore interessato alla proroga è escluso dal computo della...

14/03/2018
Dipendente del settore “terziario e servizi” convocato quale Giudice Popolare in Corte d’Assise.

Dipendente del settore “terziario e servizi” convocato quale Giudice Popolare in Corte d’Assise. L’art. 11 L. 287/1951 (Riordinamento dei giudizi di assise) prevede che “L’ufficio del giudice popolare è obbligatorio ed è parificato a tutti gli effetti all’esercizio delle funzioni pubbliche elet...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?