Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
12/06/2018
TRASFERIMENTO DIPENDENTE IN MATERNITA'

Buongiorno, un'impresa con due unità operative ha attualmente in forza una dipendente assente per maternità facoltativa presso una sede che cesserà a seguito di cessione ramo d'azienda. Poiché l'impresa acquirente non vuole acquisire la dipendente in questione, vorremmo sapere se è possibile eff...

12/06/2018
RECESSO CONTRATTO APPRENDISTATO TERMINE PERIODO FORMATIVO

Buongiorno, chiediamo se il recesso effettuato da parte dell'azienda al termine di un periodo di apprendistato (con rispetto del periodo di preavviso) rientri nelle casistiche di licenziamento ai fini dell'applicazione di normative che richiedono l'obbligo da parte dell'azienda di non aver effett...

12/06/2018
FALLIMENTO - ESERCIZIO PROVVISORIO

Buongiorno, in data 14.05.2018 una società è stata dichiarata fallita con l'autorizzazione all'esercizio provvisorio fino al mese di luglio 2018. Precisiamo che dopo la sentenza di fallimento il rapporto di lavoro con i dipendenti è proseguito senza comunicazioni agli stessi. In considerazion...

05/06/2018
LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO

Un'azienda italiana vorrebbe assumere alcuni dipendenti per poi trasferirli a prestare lavoro presso un'azienda in Albania. Non si tratta di distacco in quanto il trasferimento non è temporaneo ma definitivo. I dipendenti però vogliono essere in forza in Italia per usufruire delle prestazioni pen...

21/05/2018
Previdenza complementare

Una azienda decide di versare una somma a titolo di polizza che costituisce una forma di previdenza complementare a favore dell'unico dipendente e a favore di un amministratore - che percepisce compensi-. L'importo versato dall'azienda direttamente alla società venditrice di tali forme di previde...

13/05/2018
RICONOSCIMENTO UN AUMENTO INDIVIDUALE CON IL CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALE

Un Centro di istruzione professionale che applica il ccnl FORMAZIONE PROFESSIONALE vorrebbe riconoscere un aumento individuale al Direttore inquadrato al 9° livello. E' possibile? Il ccnl prevede solo superminimi derivanti da accordi contrattuali collettivi. POTREBBE ESSERE UN A.F.A.C.?

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?