Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
EROGAZIONE ANF E CONGUAGLIO SU VERSAMENTO CONTRIBUTI PER DITTA CON "CSC 20101" E "CA 6A - 9G"
E' la prima volta che ci troviamo un caso del genere per il quale si chiede la vostra opinione: trattasi di "asilo privato" inquadrato all'INPS come "amministrazione degli enti locali (regioni-provincie-comuni) con CSC 20101 e CA 64 - 9G. si chiede se l'asilo è tenuto a corrispondere assegni ...
LEGGE 104 ASSISTENZA DISABILI
dobbiamo sapere come comportarci in questa situazione: una dipendente nei mesi di novembre e dicembre 2018 ha fruito di ferie per assistere la madre ammalata. solo ora in maggio 2019 ha comunicato di aver ottenuto l'autorizzazione (l.104) assitenza familiare disabile.. chiede che le siano riconos...
RETRIBUZIONE CARENZA DI MALATTIA CCNL LEGNO INDUSTRIA
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento relativamente al trattamento economico dei giorni di carenza per malattia di un operaio dipendente di una ditta che applica il CCNL Legno Industria del 13/12/2016. Il comma 5) dell'art. 73 lettera B) va a sostituire completamente le condizioni per il ...
Cambio sesso
Buongiorno, abbiamo il caso di un dipendente che ha cambiato sesso. il Tribunale di Busto Arsizio ha autorizzato l’intervento chirurgico di riassegnazione del sesso, la sostituzione del nome e ha disposto la rettifica dello stato civile, Inoltre, al dipendente è stato attribuito un nuovo codic...
Gestione eventuale telelavoro in Italia per un dipendente assunto presso azienda olandese
Buonasera, attualmente il potenziale telelavoratore è dipendente della società olandese con un contratto a tempo indeterminato. La Società sta valutando di far lavorare il dipendente presso il suo domicilio in Italia per la maggior parte del mese (per un periodo di circa 2 anni). I dettagli de...
periodo di comporto
Dipendente industria alimentare assunto il 15.07.2004 Dal 27.10.2018 è in malattia con certificato fino al 30.04.2019. Nel periodo antecedente ha avuto altri periodi di malattia, come da prospetto allegato. Per calcolare il periodo di comporto della durata di 12 mesi, da quando iniziamo ? I...