Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
18/10/2019
Affitto di azienda

Ho questo caso di affitto di azienda. Azienda A, prende in affitto l'azienda B e l'azienda C, con sedi in regioni diverse, e con personale dipendente inquadrato in settori diversi e con applicazione di CCNL diversi. Avrei bisogno di capire operativamente come poter procedere: Unilav? Lul? Armo...

17/10/2019
770/2019

vorremmo sapere il soggetto che deve sottoscrive il modello 770 in questa situazine: societa' cooperativa con revisore e collegio sindacale. nel luglio 2019 e' stato nonminato un nuovo revisore e nuovi sindaci. il commercialista sostiene che, avendo effettuato la revisione il precedente revisore,...

15/10/2019
ASO-Assistente Studio Odontoiatrico

Uno Studio odontoiatrico intende assumere una lavoratrice come ASO. La persona individuata con età 24 anni e senza esperienza, non è in possesso dell'Attestato, pertanto inizierà a breve la frequenza delle 700 ore obbligatorie (300 di teoria e 400 di tirocinio). Lo studio intende comunque inseri...

08/10/2019
ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEI FIGLI

Buongiorno, a seguito di un decreto esecutivo del Tribunale di Milano emesso nel 2015 un'azienda da noi gestita deve prelevare mensilmente dallo stipendio di un dipendente la somma di € 326,58 per il mantenimento dei figli minori. Tale somma deve essere indicizzata annualmente secondo l'indice is...

07/10/2019
Collaboratore domestico

Buongiorno, nel caso in cui un datore di lavoro privato volesse concedere al proprio collaboratore domestico l'utilizzo di un garage per la sua autovettura, come occorre procedere dal punto di vista contributivo e fiscale? Quale sarebbe l'eventuale importo a cui fare riferimento? Grazie Cordia...

27/09/2019
Imponibile previdenziale quadro RR Unico in presenza di coadiuvanti senza impresa familiare o coniugale

Buongiorno, si chiede come interpretare le istruzioni Unico quadro RR colonna 3 e la circolare INPS 90/2019 ove dicono "il reddito d'impresa del titolare deve essere diminuito del reddito imputato ai coadiutori o coadiuvanti (in questo caso in corrispondenza del rigo in cui è stato indicato il re...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?