Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
incentivi assunzione personale disabile L. 68/99
l'azienda deve confermare la prenotazione di contributi per l'assunzione di una persona con disabilità ma si presentano alcuni dubbi per i quali si chiede un parere: ASSUNZIONE AVVENUTA A OTTOBRE 2018 DI DIPENDENTE CON DISABILITA' AL 100% (malato oncologico) PRESENTAZIONE DOMANDE DI PRENOTAZ...
Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e la media dipendenti occupati
Buongiorno, alla luce dell’entrata in vigore del nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” (D.Lgs. 14/2019) ed in riferimento al contenuto dell’art. 2477 c.c., scriviamo per avere chiarimenti in merito alle modalità di calcolo della dimensione aziendale. In particolare, chiediamo s...
contratto di reimpiego
il CCNL per i dipendenti degli studi professionali del 17 aprile 2015 nell'articolo 54 introduce e disciplina il contratto di reimpiego. La parte normativa del predetto contratto è scaduta il 31 marzo 2018. Vorrei pertanto capire e conoscere se questo tipo di contratto è attualmente ancora appl...
CONTRIBUTO ADDIZIONALE NASPI 0,50% - numero rinnovi
IL QUESITO HA CARATTERE DI URGENZA VISTO IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ENTRO IL 18/11/2019 L’art. 2, c. 28, della L. 92/2012, così come modificato dal DL 87/2018 (L. 96/2018), prevede che, “ai rapporti di lavoro subordinato non a tempo indeterminato si applica un contributo addizionale, a carico ...
RETRIBUZIONE PER 13^ FERIE E ROL E TFR in Apprendistato primo livello CCNL Barbieri e parrucchieri artigiani (in regione Lombardia)
a ottobre 2019 abbiamo attivato un contratto di apprendistato primo livello con un ragazzo che frequenta il 3° anno della scuola professionale per il raggiungimento del del diploma professionale per 40 ore settimanali di cui 10 di formazione esterna, 16 di formazione interna e 14 di lavoro. abbia...
DIMISSIONI PER RAGGIUNGIMENTO ANZIANITA CONTRIBUTIVA IMPORTO PARI INDENNITA DI MANCATO PREAVVISO ASSOGGETTAMENTO CONTRIBUTIVO
Buongiorno, l'art. 49 ccnl ceramica industria, prevede l'erogazione al lavoratore che si dimette per raggiungimento dell'anzianità contributiva, la corresponsione di un importo pari all'indennità di mancato preavviso, si chiede: - se tale somma deve essere calcolata aggiungendo i ratei di 13...