Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
10/02/2020
PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

Un'azienda nostra cliente ha intenzione di emettere un prestito obbligazionario sottoscrivibile da dipendenti e/o collaboratori della stessa e delle società partecipate dalla stessa. Vorremo sapere se ci sono adempimenti giuslavoristici da effettuare trattandosi di obbligazioni. Grazie.

08/02/2020
Retribuzione Inps maternità

Abbiamo la seguente situazione: -impiegata che nel mese di dicembre 2019 ha lavorato fruendo di maternità facoltativa ad ore (non utilizzata nella precedente maternità) nel seguente modo: giorni 4 e 5 ore 4, giorni 11 e 12 ore 4, giorni 16 e 17 ore 4, 23 e 24 ore 4, 28 e 30 ore 4. Specifichiamo...

27/01/2020
tassazione contributi ELBA Lombardia

Una società che applica il CCNL Legno settore Artigianato ed è obbligata al versamento dei contributi (interamente a carico del datore di lavoro) all'Ente Bilaterale, nel caso specifico Elba Lombardia, deve fare rientrare nell'imponibile fiscale del dipendente l'importo del contributo Elba a cari...

22/01/2020
FRUIZIONE FERIE CCNL LAVANDERIE ARTIGIANATO

L’articolo 38 del CCNL Lavanderie e tintorie artigianato prevede in tema di ferie che: Nel corso di ogni anno feriale il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie pari a 4 settimane. Tre settimane di ferie verranno godute consecutivamente mentre la quarta settimana potrà essere goduta in separ...

21/01/2020
Contratto di lavoro a termine per sostituzione lavoratrice in maternità

Uno studio professionale, applicante il CCNL studi professionali, sostituisce una dipendente in maternità con una lavoratrice a tempo determinato, e come data termine nel contratto di assunzione indica fino al rientro della sig.ra - nome e cognome- assente per maternità. In questo caso specifico ...

20/01/2020
Modello A1 INPS per fiere

I dipendenti di un'azienda industriale italiana si recano spesso all'estero per fiere e mostre, per periodi che variano da un giorno ad una settimana. Si richiede se anche in questi casi vada inviato all'INPS il modello A1 e, nel caso, quali dati vanno inseriti nello spazio dedicato al datore di ...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?