Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
PIGNORAMENTO ARRETRATI ASSEGNO MANTENIMENTO EX CONIUGE E FIGLIA
a seguito di due atti di pignoramento si devono trattenere in busta paga di un dipendente le seguenti somme: 1)arretrati assegni mantenimento ex coniuge, 2)arretrati assegni mantenimento figlia (da pagare alla stessa). si deve produrre la cu per entrambi i casi? prevale la normativa dei pignorame...
assunzione a termine dopo rapporto di apprendistato cessato
una volta cessato in dicembre 2019 il rapporto di apprendistato professionalizzante alla fine della periodo formativo, è possibile effettuare una assunzione a termine dello stesso lavoratore per la stessa mansione ?
CU E TFR NON EROGATO INTERAMENTE
Buongiorno, nel 2019 una dipendente cessata non ha ricevuto per intero il TFR di spettanza. Vengono erogati mensilmente acconti che perdureranno per tutto il 2020. Ai fini della CU si dovrà certificare l'importo di TFR maturato ed inserire i soli acconti percepiti nel 2019 e stessa cosa fare poi ...
CREDITO DI IMPOSTA PER LE IMPOSTE PAGATE ALL’ESTERO (cu2020, casella 374)
In riferimento al CREDITO DI IMPOSTA PER LE IMPOSTE PAGATE ALL’ESTERO volevamo sapere con che codice deve essere recuperato in f24 grazie
WELFARE AZIENDALE - POLIZZE SANITARIE
chiediamo se è possibile inserire in piani di welfare aziendale polizze sanitarie fruendo della totale esenzione fiscale e contributiva, con esplicitazione delle relative condizioni poste in essere dalla legge per la loro fruizione e l'eventuale deducibilità dei costi in capo al datore di lavoro.
Proroga contratto a temine acausale
Buongiorno, una nostra azienda ha un contratto a termine (primi 12 mesi acausali) in scadenza a fine mese. Può prorogare tale contratto per sostituire una lavoratrice che si assenta per maternità in questi giorni? Oppure deve chiudere il precedente contratto e riaprirne uno nuovo, inserendo la ca...