Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
CCNL barbieri/parrucchieri azienda non artigiana
Buongiorno, poniamo il seguente quesito: un'azienda che non ha i requisiti per l'iscrizione all'albo imprese artigiani può applicare il CCNL barbieri e parrucchieri che è stato sottoscritto dalle associazioni artigiane o deve, invece, applicare il CCNL commercio? Cordiali saluti,
INIDONIEITA' TEMPORANEA CERTIFICATA DAL MEDICO DEL LAVORO TRATTAMENTO
nel caso in cui il medico del lavoro nel corso delle visite periodiche accerti una temporanea inidoneita' al lavoro derivante da una patologia del lavoratore (es. depressione, l.104 per portatori di handicap, etc) e a tale visita segua un certificato di malattia (legato0 alla patologia del dipe...
MALATTIA PER ART. 42 CCNL AIOP NEL CASO DI MALATTIE CON STATO PATOLOGICO CONNESSO ALLA SITUAZIONE DI INVALIDITA'
BUONGIORNO IL CCNL AIOP ALL'ART. 42 TESTUALMENTE RECITA: "In caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili secondo le indicazioni dell’ufficio medico legale della azienda sanitaria competente per territorio, come ad esempio l’emodialisi, la chemioterapia, ...
LIMITI DIMENSIONALE PER PROROGA FIS O CIGD
Buon pomeriggio, gentilmente chiedo lumi sul seguente caso: pubblico esercizio sede in Veneto che il 2 maggio ha finito l'ammortizzatore sociale richiesto -FIS 9 settimane- regolarmente autorizzato, ora si trova nella situazione occupazionale sotto i 5 dipendenti. Si chiede se devo presentare un...
DURATA CASSA INTEGRAZIONE
Abbiamo un’azienda collocata in regione lombardia che ha usufruito delle 9 settimane di FIS. Avendo ancora necessità di ricorrere agli ammortizzatori sociali, il quesito è il seguente. L’azienda deve richiedere le ulteriori 4 settimane (previste per la lombardia) per poi richiedere le 5 settiman...
Intervallo temporale di riferimento per computo lavoro supplementare
Oggetto: Quesito – Lavoro supplementare. L’art. 6 del D. Lgs n. 81/2015 definisce lavoro supplementare il lavoro reso oltre l’orario concordato con contratto individuale entro i limiti del tempo pieno. La definizione del tempo pieno, secondo l’art. 3, comma 1 del D.lgs. n. 66/2003, coincide c...