Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Contratto colf - pasto lavoratore non convivente art. 14, comma 8
Buongiorno. Ho il caso di una colf non convivente che lavora sette ore al giorno. Per espressa richiesta della dipendente svolge orario continuato. E' dovuta a vostro avviso l'indennità di cui all'art. 14, comma 8 (indennità di pasto)? Grazie.
TRASMISSIONE CU DIPENDENTI
Buongiorno, Si chiede se è possibile che l'invio delle CU da lavoro dipendente sia effettuato da più intermediari. Ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti.
DETERMINAZIONE INCREMENTO OCCUPAZIONALE NETTO
Buongiorno con la presente sono a chiedere un chiarimento in merito alla determinazione dell'incremento occupazionale netto. Datore di lavoro ha richiesto l’ incentivo per assunzione disabile confermato dall’inps in data ottobre 2020- relativo alla assunzione di un invalido avvenuta a febbra...
WELFARE AGLI AMMINISTRATORI
Una azienda srl con una diecina di dipendenti, eroga compensi anche ai 5 amministratori, i compensi annui si aggirano attorno ad €70.000,00/80.000,00, e tutti gli amministratori sono anche soci della srl. L'azienda chiede di poter erogare delle somme agli amministratori sotto forma di welfare. Fi...
Esonero contributivo art. 3 Dl 104/2020
In relazione all'esonero in oggetto nel messaggio n. 4254 del 13 novembre 2020, L'Istituto tra le gli altri chiarimenti fa presente che, qualora il datore di lavoro decida di accedere all’esonero in trattazione, per la durata del periodo agevolato, non potrà avvalersi di eventuali ulteriori trat...
esonero contributivo D.L.104/2020
Buongiorno si pone il seguente quesito: azienda che richiede cassa integrazione ai sensi del d.l.18/2020 articolo 19 per i seguenti periodi 6 settimane non consecutive nel periodo dal 30.3.2020 al 20.6.2020 2 settimane dal 13.7.2020 al 25.07.2020 1 settimana dal 10.8.2020 al 15.8.2020 pres...