Quali sono le novità della versione aggiornata ad aprile 2022 del D.Lgs. 81/08?
E’ la terza versione del documento resa disponibile quest’anno,
dopo l’edizione di gennaio e l’edizione di febbraio, ad opera degli Ingg. Amato
Gianfranco e Di Fiore Fernando, funzionari dell’INL (Ispettorato Nazionale ...
D.Lgs. 81/2008 e DPI: cosa indica il nuovo allegato VIII?
L’adozione del Decreto Interministeriale del 20
dicembre 2021 di recepimento della direttiva 2019/1832/UE ha comportato la
sostituzione dell’Allegato VIII del D.Lgs. 81/2008 in materia di DPI
Cosa cambia dal 1°Maggio 2022 in ambito covid e luoghi di lavoro?
Con il Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24
“Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla
diffusione dell’epidemia da COVID-19”, in vigore dal 25 marzo 2022 il Governo
ha progressivamente eliminato alcune ...
PNRR prevista norma per prevenzione infortuni e lotta al lavoro nero
Nel Decreto PNRR 2 approvato dal Consiglio dei Ministri arrivano
due nuove norme di competenza del ministero del Lavoro e delle Politiche
sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al
fenomeno infortunistico e di ...
Investimenti sostenibili 4.0. Termini e modalità per la presentazione delle istanze
Pubblicato il Decreto Direttoriale 12 aprile
2022 del Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per gli
Incentivi alle imprese. Investimenti innovativi e sostenibili proposti da
micro, piccole e medie imprese per la transizione verso ...
Gestione dei rischi psicosociali nelle micro e piccole imprese europee
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha
pubblicato un documento che analizza la gestione delle micro e piccole imprese
europee, in particolare a cura di Andrea Broughton, Marianna Georgallis, Jagoda
Gregulska, Alicja Owdziej, ...
Novità nella metodologia di valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato del settore sanitario
Da sempre il settore sanitario
è più esposto degli altri comparti al rischio
stress lavoro-correlato (SLC). La recente
pandemia ha richiesto sostanziali cambiamenti nell’organizzazione del lavoro
e turni impegnativi, impattando ...
Adozione del Programma d’Azione Ambientale (PAA) fino al 2030
Il 29 marzo 2022 il Consiglio dell’Unione
europea ha adottato l’8° programma d’azione ambientale (PAA) che servirà da
guida per l’elaborazione e l’attuazione delle politiche ambientali europee fino
al 2030
Sostegni per investimenti innovativi e sostenibili per le PMI
Sulla Gazzetta n. 78 del 2 aprile 2022 è stato pubblicato il
Decreto 10 febbraio 2022 recante “Istituzione di un regime di aiuto per il
sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e
sostenibili proposti ...
FAD e contratto di apprendistato, chiarimenti in merito
Pubblicati dall’Ispettorato nazionale del lavoro
con la circolare n.2 del 7 aprile 2022 dei chiarimenti sulla formazione di base
e trasversale in apprendistato e sulla formazione a distanza. La circolare
affronta la possibilità, in caso ...
Le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 4 aprile 2022
l’ordinanza 1 aprile 2022 del Ministero della Salute Adozione delle Linee guida
per la ripresa delle attività economiche e sociali, tengono conto delle
disposizioni di cui al ...
Lavoro notturno : classificato come cancerogeno per l’uomo
Il lavoro
notturno, nella società post pandemica è un fenomeno in crescita. Moltissime
attività richiedono o richiederanno a breve turnazioni nel periodo notturno. La
normativa cogente regolamenta nel dettaglio quali periodi sono ...