A giugno una rivoluzione per i codici contratto Uniemens
L’INPS, con il messaggio 22/05/2019 n.1962, ha precisato che nel caso in cui sia applicato un contratto collettivo di primo livello non ancora censito, deve essere indicato, nell’elemento <Codi...
Versano contributi agricoli anche le aziende che vendono al dettaglio prodotti agricoli e alimentari
L’INPS, con la circolare 22/05/2019 n.76, ha precisato che le aziende che svolgono, unitamente all’attività di coltivazione del fondo, della selvicoltura e dell’allevamento di animali, l’atti...
INPS: nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
L’INPS, con le circolari n. 71, 72, 73, 74 e 75, del 20 maggio 2019, ha reso noto di aver sottoscritto alcune convenzioni per la riscossione dei contributi.
In particolare, si tratta delle seguenti...
Pensioni: online il certificato ObisM
L’INPS, con un comunicato stampa del 20 maggio, ha reso noto che, a decorrere dal 10 maggio u.s. è disponibile online il certificato di pensione per l’anno 2019, il cosiddetto ObisM. Il certifica...
Contributi INPS: nuove convenzioni con i sidacati
L’INPS, con le circolari n. 68, 69 e 70, del 20 maggio 2019, ha reso noto di aver sottoscritto alcune convenzioni per la riscossione dei contributi.
In particolare, si tratta delle seguenti:
...
Autoliquidazione 2018/2019: rimane ferma la scadenza del 16 maggio
L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 7638 del 14 maggio 2018, ha ricordato che l’art. 1, comma 1125, della legge n. 145/2018, tenuto conto della necessità di applicare le nuove Tariffe già d...
Definizione agevolata: la domanda entro fine maggio
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 15 maggio 2019, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla definizione agevolata delle controversie pendenti introdotta dagli articoli 6 e 7,...
Autoliquidazione INAIL: al 20 maggio la trasmissione delle dichiarazioni delle retribuzioni
L’INAIL, tenuto conto delle difficoltà evidenziate da tutti i soggetti coinvolti nell’autoliquidazione 2018/2019, pur confermando la scadenza di legge per il versamento del premio stabilita per i...
Definizione agevolata per le risorse proprie UE: entro fine luglio la comunicazione con le somme dovute
L’Agenzia delle entrate-riscossione ha ricordato che al contribuente verrà inviata entro il 31 luglio 2019 una Comunicazione di accoglimento della domanda contenente l’ammontare complessivo delle...
La definizione agevolata per le società sportive dilettantistiche
L’Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha pubblicato la guida che illustra le modalità con le quali deve avvenire la speciale definizione agevolata delle liti pendenti dinanzi alle com...
Rottamazione-ter: entro il 30 giugno la comunicazione di accoglimento o di rigetto della domanda
L’Agenzia delle entrate-Riscossione, sul proprio sito internet, ha ricordato che chi ha presentato la dichiarazione di adesione alla c.d. “rottamazione-ter”, riceverà entro il 30 giugno 2019, u...
Lotta al caporalato: cambia la modalità di presentazione dell’UNIEMENS
.L’INPS, con la circolare n. 65 del 10 maggio 2019, ha illustrato le nuove modalità di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi riferiti ai rapporti di lavoro instaurati...