Anticipo rinnovo contratti pubblici: istruzioni per l’Uniemens
L’INPS, con il messaggio n. 4191 del 24 novembre 2023, ha fornito le istruzioni per l’esposizione in Uniemens dell’anticipo da riconoscere a dicembre 2023 nelle more del rinnovo del CCNL per il personale con contratto di lavoro a tempo ...
FNC: le date dei percorsi formativi sono quelle comunicate ai Fondi interprofessionali
L’ANPAL, con il comunicato stampa n. 17727 del 22 novembre 2023, ha reso noto che, per le domande di Fondo nuove competenze presentate da datori di lavoro aderenti ai Fondi interprofessionali, le date di inizio e di fine dei percorsi formativi ...
Lavoro sportivo dilettantistico: le regole per le comunicazioni obbligatorie
Il Ministero del lavoro ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale del proprio sito, il DPCM con cui sono definiti gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio e cessazione di un rapporto di lavoro ...
Indipendenza economica per contrastare la violenza sulle donne
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e la Fondazione Doppia Difesa Onlus, il 22 novembre 2023, hanno siglato il protocollo d’intesa volto ad avviare progetti di politiche attive al fine di agevolare l’occupazione ...
ExtraUE: ingresso e soggiorno più facile con la Carta Blu UE
Sulla G.U. n. 256/2023 è stato pubblicato il D.lgs. 18 ottobre 2023 n. 152 che attua le disposizioni della Direttiva (UE) 2021/1883, sulle nuove condizioni di ingresso (estranee dal Decreto Flussi) e soggiorno, per periodi superiori a tre mesi, ...
Congedi e permessi in favore di più richiedenti
L’INPS, con il messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023, ha precisato che fermo restando che il congedo straordinario di cui all’art.42, c. 5 del D.lgs. 151/2001 non può essere riconosciuto a più di un lavoratore per l’assistenza ...
Individuati i settori e le professioni con disparità uomo-donna
Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economica, con il Decreto n. 365 del 20 novembre 2023, che, in attuazione dell'art. 2, p. 4, lett. f) del Regolamento (UE) n. 651/2014, nonché ai fini previsti dall'art. 4, c. 11, ...
Sanitari: rivalutate le rendite per le malattie da sostanze radioattive
Il Ministero del lavoro, con i Decreti nn. 132 e 133 pubblicati sul sito istituzionale ministeriale nella sezione “Pubblicità legale”, entrambi datati 31 ottobre 2023, ha disposto, a decorrere dal 1° luglio 2023, la rivalutazione ...
Il nuovo lavoro sportivo alla luce degli ultimi interventi normativi - II edizione
La seconda edizione de Il nuovo lavoro sportivo alla luce degli ultimi interventi normativi fornirà chiarimenti, specifiche e conferme con particolare focus sugli ultimi interventi di prassi da parte degli Enti di riferimento (INPS, INAIL, ...
Decreto proroghe: confermato lo SW per i fragili
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione del ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 132/2023 in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali, che tra le varie novità prevede il differimento ...
TFR: rivalutazione mese di ottobre 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 ottobre 2023 – 14 novembre 2023 è stato fissato al 1,884518% (comunicato ISTAT). L’indice di novembre 2023 sarà diffuso ...
Comunicazione telematica della malattia anche per i marittimi
L’INPS, con il messaggio n. 4010 del 17 novembre 2023, ricorda che il lavoratore marittimo ha l’obbligo di inviare all’INPS il certificato medico di malattia entro due giorni dal suo rilascio, pena la perdita del diritto all’indennità ...