Sale l’importo complessivo de minimis dal 2024
La Commissione europea ha approvato il Regolamento n. 2023/2831 del 13 dicembre 2023 che eleva dal 1° gennaio 2024 da 200.000 a 300.000 euro l’importo complessivo degli aiuti de minimis concessi da uno Stato membro a un’impresa unica ...
BCE: il calendario 2024 delle decisioni di politica monetaria
La BCE, sul proprio sito internet, ha pubblicato le date delle riunioni del Consiglio in cui saranno definite le decisioni di politica monetaria, tassi di interesse di riferimento.
Assegno di inclusione solo con ISEE in corso di validità
L’INPS, con la circolare n. 105 del 16 dicembre 2023, ha precisato che dal mese di marzo 2024, fermo restando l’esito delle verifiche eventualmente effettuate nei due mesi precedenti sulla base di un ISEE in coso di validità al 31 ...
TFR: rivalutazione mese di novembre 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 novembre 2023 – 14 dicembre 2023 è stato fissato al 1,692259% (comunicato ISTAT). L’indice di dicembre 2023 sarà diffuso ...
Edilizia, fissato il costo medio orario del lavoro a livello provinciale
Il Ministero del Lavoro, con decreto direttoriale n. 74 del 15 dicembre 2023, ha fissato il costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini.
Disabili: attribuite le risorse per le assunzioni del 2023
Con il decreto interministeriale del 17 novembre 2023 (G.U. n. 291/2023) sono stati attribuiti all’INPS 53.640.879 euro, a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per le assunzioni relative all’anno 2023.
Cambia il modello tipo della DSU
Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dal 12 dicembre 2023, è stato approvato il nuovo modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU), nonché le relative istruzioni per la compilazione.
BCE: anche a dicembre i tassi rimangono invariati al 4,50%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 14 dicembre 2023, ha reso noto che il TUR rimane invariato al 4,50%.
Primi chiarimenti sulle prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura
L’INPS, con la circolare n. 102 del 12 dicembre 2023, ha fornito le prime indicazioni in merito all’applicazione delle norme che disciplinano il LOAgri, ovvero le prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura previste ...
Whistleblowing: al via per le aziende con 50 dipendenti
Per i soggetti del settore privato che hanno impiegato, nell'ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, da 50 a 249, l'obbligo di istituire un canale di segnalazione interna degli illeciti ...
Il Decreto Anticipi è Legge
La Camera dei Deputati, nella seduta del 13 dicembre 2023, ha approvato in via definitiva il DDL di conversione con modificazioni del DL 145/2023, meglio noto come Decreto Anticipi, che tra le varie novità previde una diversa modalità di ...
Le scadenze dei minimi retributivi dicembre 2023
CCNL Allevatori e consorzi zootecnici (ACCR 14 novembre 2023); CCNL Cemento, calce industria (ACCR 15 marzo 2022); CCNL Credito (ACCR 23 novembre 2023); CCNL Dirigenti agenzie marittime (ACCR 27 ottobre 2023); CCNL Dirigenti commercio (ACCR 12 aprile ...