Le novità della Legge di Bilancio 2024
Sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303/2023 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023 n. 213 (meglio nota come Legge di Bilancio 2024) che prevede novità, tra le altre, relative al cuneo contributivo, agli incentivi per le lavoratrici madri ...
Al via la nuova procedura per la denuncia attività degli agricoli
L’INPS, con la circolare n.112 del 29 dicembre 2023, ha reso noto che per la compilazione e l’invio della denuncia aziendale di iniziato attività con operai agricoli a tempo determinato o indeterminato e della domanda di iscrizione ...
Pubblicato in GU il Decreto Milleproroghe 2024
Sulla G.U. n. 303/2023 è stato pubblicato il DL 30 dicembre 2023 n. 215, meglio noto come Decreto Milleproroghe 2024.
Lavoro domestico: la variazione dell’orario tramite app
L’INPS, con il messaggio n. 4642 del 22 dicembre 2023, ha reso noto che, a partire dal mese di gennaio 2024, sarà possibile per il datore di lavoro l’accesso alle seguenti funzionalità dell’app “INPS Mobile”:
· ...
Intesa Italia – Tunisia per l’ingresso sul lavoro stagionale
Il Ministero dell’interno ha reso noto che è stata firmata l’intesa tra Italia e Tunisia il 20 ottobre 2023 che ha previsto che annualmente, all'interno della quota riservata dalla vigente normativa (quindi il decreto flussi) sia ammesso ...
Sportivi: entro fine anno la comunicazione obbligatoria
Il Ministero del lavoro, nella sezione URP on line, ha pubblicato le ultime risposte alle FAQ ricevute sul lavoro sportivo, con cui ha precisato, tra l’altro, che le comunicazioni rese dai datori di lavoro sportivo a partire dal 1° luglio 2023 ...
Lavoro occasionale: invio dei flussi Uniemens-PosAgri
L’INPS, con il messaggio n. 4652 del 22 dicembre 2023, facendo seguito alla circolare 102/2023, ha fornito le istruzioni operative per la trasmissione dei flussi Uniemens-PosAgri relative alle prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato ...
Calendario Istat 2024: le date per la rivalutazione del TFR
L’ISTAT ha diffuso il calendario 2024 fissando, tra le altre, le date in cui saranno emessi i dati sui prezzi al consumo ai fini della determinazione dei coefficienti di rivalutazione del TFR. In allegato la tabella riepilogativa.
Lavoro domestico: gli adempimenti di fine anno
Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha ricordato gli adempimenti di fine anno 2023 cui sono tenuti i datori di lavoro domestico, tra cui l’erogazione della tredicesima.
Distacco transnazionale: semplificata la tenuta della documentazione
L’INL, con la nota 20 dicembre 2023 n. 2401, in merito all’obbligo previsto dal D.lgs. 136/2016 di conservare durante il periodo di distacco trasnazionale e fino a due anni dalla sua cessazione, tra l’altro, il contratto di lavoro, ...
Prospetto disabili 2024 anche tramite il SIUL COB
La regione Lombardia ha reso noto che sul sistema SIUL COB, già attivo ed obbligatorio per l'invio delle comunicazioni obbligatorie UNILAV e UNISOMM, è stata messa a disposizione anche la funzione per compilare ed inviare il prospetto informativo ...
Indennità NASPI 2024 per i giornalisti
L’INPS, con il messaggio n. 4579 del 20 dicembre 2023, ha ricordato che i giornalisti con rapporto di lavoro dipendente potranno accedere alla prestazione NASpI per gli eventi di disoccupazione involontaria che interverranno a fare data dal 1° ...