BCE: anche a gennaio i tassi rimangono invariati al 4,50%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 24 gennaio 2024, ha reso noto che il TUR rimane invariato al 4,50%.
Bando Isi 2022: pubblicati gli elenchi cronologici definitivi regionali/provinciali
L’INAIL, con un comunicato stampa del 25 gennaio 2024, ha res noto che sono disponibili, online, gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento distinti per regione e per Asse, come previsto dall’art. 15 del Bando Isi 2022.
Elenco braccianti agricoli: entro febbraio la dichiarazione di calamità 2023
L’INPS, con la circolare n. 19 del 24 gennaio 2024247, ha ricordato che le aziende agricole interessate, i cui lavoratori hanno diritto ai benefici di cui all’art. 1, c. 65, L. 247/2007, devono trasmettere, per via telematica, la dichiarazione ...
Tutti gli e-book di gennaio 2024
Per noi è fondamentale darti la possibilità di rimanere informato in tempo reale sull'evoluzione normativa, ecco perchè speriamo possano esserti utili questi nuovi rilasci degli e-book aggiornati a Gennaio 2024!
Vieni nella sezione ...
Congedo di maternità: il diritto è indisponibile
L’INPS, con il Messaggio Hermes n. 287 del 22 gennaio 2024, ha reso noto che il datore di lavoro non può vietare l’assenza della lavoratrice per maternità (D.lgs. 151/2001) nel caso in cui il medico non abbia inviato il certificato ...
AUU: fino a febbraio 2024 erogato con la carta RDC
L’INPS, con il messaggio n. 258 del 19 gennaio 2024, ha precisato che nei confronti dei nuclei familiari, per i quali è cessata la fruizione del Reddito di cittadinanza al 31 dicembre 2023 e ai quali l’Assegno unico e universale per ...
L'e-learning sulla denuncia disabili 2024 è ora disponibile
Il nuovo e-learning legato all'adempimento periodico della denuncia 2024 dei lavoratori disabili è ora disponibile nel catalogo corsi.
Agevolazioni alle imprese, aumenta il tasso di attualizzazione e rivalutazione
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, il comunicato del Ministero delle imprese e del made in Italy relativo al decreto 28.12.2023 recante l’aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione ...
TFR: rivalutazione mese di dicembre 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 dicembre 2023 – 14 gennaio 2024 è stato fissato al 1,944162% (comunicato ISTAT). L’indice di gennaio 2024 sarà diffuso ...
Aggiornato l’elenco delle malattie professionali
È stato pubblicato sulla G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024 il decreto del Ministero del Lavoro con cui è stato aggiornato l’elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia.
Marittimi: indennità di malattia ridotta dal 2024
L’INPS, con il messaggio n. 157 del 12 gennaio 2024, facendo seguito alla Legge di Bilancio 2024, ha precisato che al fine di assicurare continuità nel riconoscimento delle tutele di malattia in favore dei lavoratori marittimi, le indennità ...
Ripartite le quote sui flussi d’ingresso 2023
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n. 3942 del 27 dicembre 2023, facendo seguito al DPCM 27 settembre 2023 che ha fissato i flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari in Italia per il triennio 2023-2025, ha ripartito tra le Regioni ...