Le scadenze dei minimi retributivi aprile 2024
CCNL ALIMENTARI CONFLAVORO (ACCR 8 aprile 2024); CCNL COMMERCIO CONFCOMMERCIO (ACCR 28 marzo 2024); CCNL COMMERCIO - CONFESERCENTI (ACCR 22 marzo 2024); CCNL COMMERCIO COOPERATIVE DI CONSUMO (ACCR 29 marzo); CCNL DIRIGENTI AGRICOLTURA (ACCR 8 giugno ...
Marittimi: la retribuzione utile per il calcolo della malattia
L’INPS, con la circolare n. 55 del 4 aprile 2024, ha fornito indicazioni in merito alla retribuzione media globale giornaliera da considerare ai fini del calcolo delle indennità previste per le prestazioni a tutela dello stato di malattia ...
Rinnovo del CCNL Commercio: gli aumenti contrattuali non assorbono i vecchi superminimi
Dopo più di 4 anni dalla scadenza, per oltre 5 milioni di lavoratori è arrivato il tanto atteso rinnovo del contratto collettivo nazionale. Si tratta, nella fattispecie, del CCNL Commercio Confcommercio che, il 22 marzo u.s., è stato ...
L’ANPAL diventa Direzione Generale delle Politiche attive per il lavoro
Sul sito internet del Ministero del lavoro, nella sezione pubblicità legale, il 30 marzo 2024 sono stati pubblicati due decreti che integrano il Programma GOL e implementano il Piano nuove competenze.
Carta Blu UE: possibile lavorare prima della convocazione al SUI
Il Ministero dell’interno, di concerto con quello del lavoro, ha emanato la circolare prot. n. 2829 del 28 marzo 2024, con la quale ha tra l’altro precisato che il cittadino extracomunitario altamente qualificato, nei cui confronti è ...
Privacy: no all’uso del riconoscimento facciale per controllo presenze
Il Garante Privacy, nella newsletter n. 520 del 28 marzo 2024, ha chiarito che il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy dei dipendenti.
Sanitari: redditi cumulabili con la pensione fino a dicembre 2024
L’INPS, con il messaggio n. 1259 del 27 marzo 2024, facendo seguito al c.d. Decreto Milleproroghe, ha reso noto che i redditi percepiti a seguito di incarichi semestrali di lavoro autonomo conferiti entro il 31 dicembre 2024 ai dirigenti medici, ...
Massimale contributivo per gli sportivi nuovi iscritti
L’INPS, con la circolare n. 50 del 25 marzo 2024, ha reso noto che i lavoratori iscritti al Fondo pensione dei lavoratori sportivi, a prescindere dalla qualifica professionale e dal settore di attività (professionistico o dilettantistico), ...
Sicurezza sociale: ratificato l’Emendamento 1 della Convenzione Italia – Principato di Monaco
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 25 marzo 2024, la legge 35/2024 di ratifica dell'Emendamento n. 1 alla Convenzione generale di sicurezza sociale tra la Repubblica italiana e il Principato di Monaco del 12 febbraio 1982, ...
Tutti gli e-book di marzo 2024
Per noi è fondamentale darti la possibilità di rimanere informato in tempo reale sull'evoluzione normativa, ecco perchè speriamo possano esserti utili questi nuovi rilasci degli e-book aggiornati a Marzo 2024!
Guarda la sezione ...
Disponibile il corso e-learning "Il nuovo lavoro sportivo"
In questo ultimo e-learning Il nuovo lavoro sportivo alla luce degli ultimi interventi normativi vengono forniti chiarimenti, specifiche e conferme con particolare focus sugli ultimi interventi di prassi da parte degli Enti di riferimento (INPS, INAIL, ...
Istruttori di impianti e circoli sportivi: più tempo per esercitare l’opzione
L’INPS, con il messaggio n. 1190 del 20 marzo 2024, facendo seguito alla circolare m. 88/2023, ha precisato che gli istruttori presso impianti e circoli sportivi di qualsiasi genere, i direttori tecnici e gli istruttori presso società sportive, ...