Giovani NEET: operativo l’incentivo per il 2023
Il D.L. 48/2023 (L. 85/2023) – c.d. Decreto Lavoro - ha introdotto nuovi incentivi legati alle assunzioni. Tra questi, un incentivo all’occupazione giovanile (art. 27) che, di seguito si analizza, anche alla luce delle ultime indicazioni ...
Illegittimo il GPS che controlla a distanza il lavoro
Il Garante privacy, con la Newsletter N. 507 del 26 luglio 2023, ha sanzionato un’azienda per aver installato un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione si basava sull’uso delle impronte digitali, un impianto di videosorveglianza ...
Incentivo assunzioni NEET: domande dal 31 luglio 2023
L’INPS, con la circolare n. 68 del 21 luglio 2023, ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di NEET effettuate dal 1° giugno al 31 dicembre 2023, introdotto dall’art. ...
Ripartite le risorse per le assunzioni di giovani NEET
L’ANPAL ha pubblicato il decreto n. 189 del 19 luglio 2023 con cui ha ripartito, tra le varie regioni, le risorse destinate all’incentivo di cui all’art. 27 del D.L. 48/2023, riconosciuto in caso di assunzione di giovani NEET nel periodo ...
Cigo ammissibile anche se mancano sistemi di ventilazione
L’INPS, con il messaggio n. 2729 del 20 luglio 2023, ha confermato che, in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza delle temperature elevate, il ricorso al trattamento di integrazione salariale con la ...
Crisi industriale complessa: altri 12 mesi di CIGS
L’INPS, con il messaggio n. 2721 del 19 luglio 2023, facendo seguito alla Legge di Bilancio 2023 che ha stanziato ulteriori risorse per completare i piani di recupero occupazionale nella aree di crisi industriale complessa, ha precisato che a un ...
La maturazione delle ferie e la loro programmazione
Con l’approssimarsi della pausa estiva risulta certamente utile un punto della situazione su uno degli istituti di maggior interesse dal punto di vista giuslavoristico, ossia il diritto alla fruizione delle ferie annuali.
Emersione possibile per tutti i datori regolarmente soggiornati
La Corte Costituzionale, con la sentenza 149/2023, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 103, comma 1 del DL 34/2020, nella parte in cui prevede che la domanda per concludere un contratto di lavoro subordinato con ...
Permesso di soggiorno: carta blu anche per gli stagionali altamente qualificati
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 43 del 17 luglio 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ...
TFR: rivalutazione mese di giugno 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 giugno 2023 – 14 luglio 2023 è stato fissato al 1,003807% (comunicato ISTAT). L’indice di luglio 2023 sarà diffuso ...
Whistleblowing, pubblicate le Linee guida ANAC
L’ANAC, con un comunicato stampa del 14 luglio 2023, ha reso noto che, con l’efficacia del D.Lgs. 24/2023 (dal 15/7 u.s.), che ha recepito in Italia la Direttiva UE riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto ...
Assegno unico universale: fissate le date di pagamento per il 2023
L’INPS ha reso noto di aver concordato con la Banca d’Italia le date dei pagamenti delle rate da luglio a dicembre del corrente anno dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico.