Fondo Clero: incrementato il contributo individuale
Fondo Clero: incrementato il contributo individuale
TFR: rivalutazione mese di luglio 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 luglio 2023 – 14 agosto 2023 è stato fissato al 1,192259% (comunicato ISTAT). L’indice di agosto 2023 sarà diffuso ...
On line la nuova Guida sulle assunzioni incentivate
L’ANPAL, sul proprio sito internet, ha pubblicato la nuova Guida sugli incentivi alle assunzioni aggiornata al 3 agosto 2023, che contiene 19 tipologie di benefici attualmente in vigore.
Assegno unico e universale e ISEE difforme
L’INPS, con il messaggio n. 2913 dell’8 agosto 2023, ha fornito ulteriori indicazioni in merito ai criteri di gestione delle domande della prestazione denominata Assegno unico e universale adottati in presenza di attestazione ISEE recante ...
AUU: cosa cambia con l’abrogazione del reddito di cittadinanza
L’INPS, con il messaggio n. 2896 del 7 agosto 2023, ha chiarito che, con l’entrata in vigore del D.L. 48/2023, in tema di assegno unico e universale, nulla cambia per i nuclei familiari che includono figli minori o disabili, per i quali la ...
Tirocini formativi: 7500 nuovi ingressi in Italia nel triennio 2023/2025
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2023, il decreto del Ministero del Lavoro 28 giugno 2023 recante la determinazione del contingente triennale 2023/2025 per l'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione ...
Whistleblowing: tutelata la riservatezza del lavoratore
Il Garante privacy, con la Newsletter n.508 del 4 agosto 2023, ha dato il proprio parere favorevole alla riforma della disciplina del whistleblowing che, secondo le Linee Guida dell’ANAC, consente al lavoratore non solo di segnalare con specifiche ...
TFR al Fondo Tesoreria anche durante la CIGO per temperature elevate
L’INPS, con la circolare 3/08/2023 n.73, ritorna sugli ammortizzatori sociali richiesti dalle imprese per far fronte alla riduzione dell’attività lavorativa durante l’attuale emergenza climatica, così come previsto dal ...
Prestazioni occasionali a maglie larghe per fiere e congressi
L’INPS, con la circolare n. 75 del 3 agosto 2023, ha fornito le prime indicazioni in merito alle novità introdotte dal D.L. 48/2023 (L. 85/2023) in materia di prestazioni occasionali ex art. 54-bis del D.L. 50/2017 (L 96/2017).
Prorogato il diritto allo smart working
La Legge 03/07/2023 n. 85 (G.U. n. 153/2023), di conversione del DL 48/2023, ha inserito il comma 3-bis all’art. 42 che dispone il differimento dal 30 giugno 2023 al 31 dicembre 2023 del diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità ...
AUU: nuova gestione delle attestazioni ISEE recanti omissioni/difformità
L’INPS, con il messaggio n. 2856 del 1° agosto 2023, ha comunicato che a partire dalla competenza di settembre 2023, la presenza di omissioni/difformità nell’attestazione ISEE presentata ai fini dell’assegno unico universale ...
Alluvione Romagna: ammortizzatore unico anche ai somministrati
L’INPS, con il messaggio n. 2857 del 1° agosto 2023, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di riconoscere ai lavoratori somministrati l’integrazione salariale di cui al D.L. n. 61/2023 (L. n. 100/2023), previsto in ...