Bando Isi 2022: on line le regole tecniche per accedere allo sportello informatico
L’INAIL, con un comunicato stampa del 18 settembre 2023, ha informato di aver pubblicato, nella pagina informativa dedicata, il file “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico” nel quale sono descritti ...
Somministrazione: diritti sindacali garantiti secondo il contratto dell’agenzia
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 1 del 15 settembre 2023, ha chiarito che, in relazione all’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati, trova applicazione innanzi tutto il CCNL dell’agenzia ...
TFR: rivalutazione mese di agosto 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2023 – 14 settembre 2023 è stato fissato al 1,571066% (comunicato ISTAT). L’indice di settembre 2023 sarà diffuso ...
Assunzioni incentivate: on line la Guida ministeriale
Il Ministero del lavoro ha reso disponibile la Guida agli incentivi all’occupazione che riepiloga tutte le agevolazioni riconosciute ai datori di lavoro che assumono, tenendo conto anche delle più recenti disposizioni normative.
Collocamento mirato: il Ministero del Lavoro detta le buone prassi
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione “pubblicità legale”, il decreto direttoriale n. 15 dell’11 settembre 2023, contenente le buone prassi in materia di collocamento mirato ed in vigore dal 14 settembre 2023.
Ex Fissa: la Cassazione dà ragione all’INPGI
L’INPGI, con un comunicato stampa del 7 settembre 2023, ha rilevato che, con una serie di recenti pronunce, la Corte di Cassazione ha definitivamente chiarito la posizione giuridica dell’ente in relazione al Fondo integrativo “ex fissa”, ...
Privacy: il lavoratore ha diritto ad accedere alla relazione investigativa
Il Garante Privacy, con la newsletter n. 509 dell’11 settembre 2023, ha chiarito che il lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata dall’azienda ...
Più risorse per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Il Ministero del Lavoro ha reso noto che è stata finalizzata l’adozione del Decreto con cui si integrano, con 5 milioni di euro, le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per gli eventi ...
Gestione unitaria: on line le domande per l’anticipazione TFS/TFR
L’INPS, con la circolare n. 79 del 7 settembre 2023, ha fornito indicazioni operative in merito alla nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ...
Le domande di congedo straordinario disabili e permessi 104 possono essere variate
L’INPS, con i messaggio nn. 3139 e 3141 del 7 settembre 2023, ha comunicato che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi 104, nonché quello per le istanze di Congedo straordinario disabili, ...
Tre anni per recepire la Direttiva sulla parità retributiva
Gli Stati membri avranno tempo fino a giugno 2026 per recepire la Direttiva UE 2023/970 (in GUCE L 132/25 del 17/05/2023) sulla Parità retributiva e Trasparenza salariale, diretta a sancire il diritto alla parità di retribuzione tra uomini ...
Fondo Nuove Competenze: confermato il termine di 150 giorni per realizzare i progetti
L’ANPAL, con il comunicato stampa n. 12596 del 4 settembre 2023, ha confermato il termine di 150 giorni per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo.