NASpI e DIS-COLL anche durante la prestazione occasionale
L’INPS, con la circolare n. 89 del 7 novembre 2023, ha fornito indicazioni in merito alla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL con le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato.
Fondo Nuove Competenze: più tempo per la rendicontazione
L’ANPAL, con un comunicato stampa del 3 novembre 2023, ha informato di una nuova scadenza per la presentazione del saldo di Fondo nuove competenze, seconda edizione.
Metasalute: piani sanitari per il nuovo triennio
Il Fondo Metasalute, con la circolare n. 5 del 23 ottobre 2023, ha informato che, nella sezione “I Piani Sanitari”, sono state pubblicate le Schede Sintetiche dei Piani Sanitari validi per il triennio 2024/2026.
ExtraUE: semplificato l'ingresso per chi è altamente qualificato
Sulla G.U. n. 256/2023 è stato pubblicato il D.lgs. 18 ottobre 2023 n. 152 che attua le disposizioni della Direttiva (UE) 2021/1883, sulle nuove condizioni di ingresso e soggiorno, per periodi superiori a tre mesi, dei cittadini di Paesi terzi ...
Sportivi: esclusa l’etero-organizzazione per i co.co.co. dilettanti
L’INL, con la circolare n. 2 del 25 ottobre 2023, integrata dalla nota n. 460/2023, ha fornito istruzioni operative e chiarimenti in merito alla gestione dei lavoratori sportivi, a seguito delle modifiche apportate al Titolo V del D.lgs. 36/2021 ...
Decreto Flussi: istanze anche per i florovivaisti
Come previsto dal DPCM 27 settembre 2023 (G.U. n. 231/2023) il Ministero dell’interno, di concerto con quello del Lavoro, dell’Agricoltura e del Turismo, ha emanato la circolare congiunta 27 ottobre 2023 n. 5969 con la quale ha fornito istruzioni ...
Iscritti all’INAIL anche i lavoratori sportivi dilettanti
L’INAIL, con la circolare n. 46 del 27 ottobre 2023, ha fornito le istruzioni operative e i chiarimenti riguardo all’obbligo assicurativo in ambito sportivo, ricordando che per i titolari di co.co.co. di carattere amministrativo-gestionale ...
Le comunicazioni al Registro delle attività sportive evitano il Centro per l’Impiego
L’INL, con la nota n. 460 del 26 ottobre 2023, facendo seguito alla circolare 2/2023 del giorno precedente, ha fornito ulteriori precisazioni in merito agli obblighi comunicative nel lavoro sportivo.
BCE: i tassi rimangono invariati al 4,50%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 26 ottobre 2023, ha reso noto che il TUR rimane invariato al 4,50%.
Sportivi: sempre ammessa la comunicazione al Centro per l’impiego
L’INL, con la circolare n. 2 del 25 ottobre 2023, ha fornito istruzioni operative e chiarimenti in merito alla gestione dei lavoratori sportivi, a seguito delle modifiche apportate al Titolo V del D.lgs. 36/2021 ad opera del D.lgs. 120/2023 meglio ...
Staff leasing a maglie larghe dopo le modifiche del decreto Lavoro
Il D.L. 48/2023 (L. n. 85/2023) ha introdotto importanti novità alla disciplina della somministrazione di lavoro, modificando il testo del primo comma dell’articolo 31 del D.Lgs. n. 81/2015.
Dirigenti industria: più facile conferire il TFR pregresso
Il Previndai ha ricordato che, dal 23 ottobre 2023, è attiva una nuova funzione sul proprio portale internet nell’Area Riservata delle aziende, dalla quale sarà possibile gestire tutto il processo di conferimento del TFR pregresso.