Voucher digitalizzazione PMI: agevolazione applicabile solo all’unità produttiva in cui viene realizzato il progetto
A cura della redazione

Il Mise, il 30 ottobre 2017, ha aggiornato le risposte alle FAQ relative al voucher digitalizzazione che le PMI possono richiedere per coprire le spese relative all’acquisto di software, hardware o servizi finalizzati, tra l’altro, al miglioramento dell’efficienza aziendale e alla modernizzazione dell’organizzazione del lavoro ai sensi del DM 23/09/2014.
L’agevolazione è riservata alle imprese, per cui i liberi professionisti possono beneficiarne soltanto se svolgono la loro attività in forma di impresa e risultino iscritti al Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda.
L’invio delle domande di accesso alle agevolazioni può essere effettuato esclusivamente la procedura informatica a partire dalle ore 10,00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17,00 del 9 febbraio 2018.
Le imprese possono però iniziare la compilazione della domanda a partire dalle ore 10,00 del 15 gennaio 2018.
La procedura prevede l’identificazione e l’autenticazione attraverso la carta nazionale dei servizi ovvero una smart card o una chiavetta USB che contiene un certificato digitale di autenticazione personale.
Le spese devono essere sostenute solo dopo l’assegnazione del voucher, mentre il progetto deve essere ultimato entro 6 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione sul sito internet del MISE del provvedimento cumulativo di prenotazione del voucher.
Il voucher alle imprese viene attribuito attraverso il provvedimento cumulativo di prenotazione del MISE che conterrà, su base regionale, l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata. Dopo che l’impresa avrà presentato la rendicontazione delle spese sostenute, il MISE provvederà all’assegnazione definitiva e alla conseguente erogazione del voucher.
Nel caso in cui un’impresa abbia distinte sedi operative, l’agevolazione può essere richiesta solo per l’unità produttiva nell’ambito della quale viene realizzato il progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico.
Riproduzione riservata ©