L’INAIL, con la circolare 05/05/2011 n.32, ha reso note le modalità operative che i lavoratori titolari di rendita diretta affetti da una patologia asbesto-correlata per esposizione all’amianto e alla fibra fiberfrax o i familiari dei lavoratori vittime dell’amianto e della fibra fiberfrax titolari di rendita ai superstiti, devono seguire per fruire della prestazione aggiuntiva riconosciuta dal Decreto interministeriale 30/2011.
Il beneficio viene erogato d’ufficio dall’INAIL agli aventi diritto alla rendita, senza la necessità di presentare alcuna istanza.
La prestazione aggiuntiva è calcolata applicando alla rendita percepita, la misura percentuale definita con il predetto decreto interministeriale (20% per il 2008 e il 2009 e 15% per il 2010).
Invece per il 2011 la percentuale è calcolata sulla base del rapporto tra le risorse annue effettivamente disponibili nel Fondo di competenza dei rispettivi anni e la spesa sostenuta dall’INAIL per le rendite dirette e ai superstiti erogate ai beneficiari per gli anni di riferimento.
Per gli anni 2008 e 2009 la prestazione è erogata entro il 31 dicembre 2011. Per il 2010 verrà erogata entro il 30 giugno 2012.
Per il 2011 sono previsti due acconti (il primo viene erogato mensilmente contestualmente al rateo della rendita stessa, mentre il secondo entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento) e un conguaglio (entro 6 mesi dalla fine dell’esercizio successivo a quello in cui è stato erogato il primo acconto).