Unico 2013, più facile la compilazione su FiscOnline
A cura della redazione

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 7 giugno 2013, ha fornito alcune indicazioni in merito alla compilazione del modello Unico 2013.
In particolare, i soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi con UnicOnlinePF 2013 hanno la possibilità di “importare” nel proprio modello Unico diverse informazioni contenute nella dichiarazione dei redditi 2012, anche se si tratta del modello 730.
Utilizzando UnicOnlinePF 2013, i contribuenti avranno, infatti, a disposizione tutte le informazioni che in genere non subiscono variazioni da un anno all’altro, come, ad esempio, i dati anagrafici, i familiari a carico, i dati dei terreni e dei fabbricati, le spese sostenute per le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Tutte queste informazioni vanno confermate, se corrette, oppure modificate se sono intervenute variazioni.
Per chi è utente di FiscOnline, e quindi è già in possesso del codice Pin, è sufficiente accedere all’area riservata e scaricare il file che contiene le informazioni relative alla dichiarazione 2012. Allo stesso tempo potranno essere acquisiti eventuali eccedenze o crediti d’imposta maturati lo scorso anno. Inoltre, è possibile accedere ai dati relativi ai versamenti e alle compensazioni effettuati con il modello F24 nel corso del 2012. I nuovi utenti che vorranno utilizzare UnicOnlinePF 2013 avranno, invece, a disposizione il file dopo circa 5 giorni dalla richiesta della registrazione a FiscOnline.
Riproduzione riservata ©