Sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Umbria con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver emanato la Legge regionale 11 aprile 2025, n. 2, recante “Disposizioni in materia di tributi regionali”.

Quanto all'addizionale regionale all’Irpef, si prevede che è stabilita per scaglioni di reddito applicando all'aliquota di base le seguenti maggiorazioni:

a) fino a 15.000,00 euro, maggiorazione dello 0,5% (aliquota base 1,23%);

b) oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro, maggiorazione del 1,79% (aliquota 1,62%);

c) oltre 28.000,00 euro e fino a 50.000,00 euro maggiorazione del 1,89% (aliquota base 1,67%);

d) oltre 50.000,00 euro, maggiorazione del 2,1% (aliquota base 1,83%).

Per gli anni d'imposta 2025, 2026 e 2027, le maggiorazioni dell'aliquota dell'addizionale regionale all'IRPEF per i primi due scaglioni (lettere a e b), non trovano applicazione nei confronti dei soggetti con un reddito imponibile complessivo, ai fini dell'addizionale regionale all'IRPEF, fino a 28.000,00 euro.

Per gli anni di imposta 2025, 2026 e 2027 è disposta una detrazione dall'addizionale regionale all'IRPEF pari a 150,00 euro, in favore dei soggetti con un reddito imponibile complessivo, ai fini dell'addizionale regionale all'IRPEF, compreso tra 28.001,00 e 50.000,00 euro.

In materia di IRAP si stabilisce che, a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025, l'aliquota è maggiorata di 0,40 punti percentuali. Tale disposizione non si applica nel caso in cui l'aliquota sia già stata ridotta o aumentata con legge regionale.