Trasporto: ridotti i contributi per l’iscrizione di un nuovo dipendente all’assistenza sanitaria integrativa
A cura della redazione

Sanilog, con la circolare 25/01/2017 n.1, ha reso noto che è stato disposto l’allineamento della copertura di assistenza sanitaria integrativa all’anno solare (gennaio-dicembre) ed è stata ridotta da 72 euro a 60 euro la contribuzione dovuta per l’iscrizione di un nuovo dipendente nel corso del secondo semestre.
Più precisamente l’allineamento della copertura all’anno solare, in luogo della contribuzione al fondo a cavallo tra due annualità, viene stabilito che avverrà in occasione della prossima scadenza contributiva del 2° semestre 2017. In quell’occasione le azienda dovranno versare per ciascun dipendente una contribuzione pari a 75 euro di cui 15 euro a copertura del mese e mezzo di allineamento che andrà dal 15 maggio al 30 giugno 2017, più l’usuale contribuzione di 60 euro per la seconda semestralità, a questo punto già allineata all’anno solare, che andrà dal 1° luglio al 31 dicembre 2017.
Detto versamento dovrà avvenire entro il 16 aprile p.v., pena la sospensione della copertura per i dipendenti dal 15 maggio 2017.
Invece per l’annualità 2018 i periodi di copertura semestrali coincideranno con l’anno solare: 1° semestre (1 gennaio – 30 giugno); 2° semestre (1 luglio – 31 dicembre).
A seguito di tali variazioni le nuove scadenze amministrative di calcolo della forza lavoro e versamento della relativa contribuzione, pari a 60 euro per ciascun dipendente, saranno quindi rispettivamente il 31 ottobre e il 16 novembre per il 1° semestre e il 30 aprile e il 16 maggio per il 2° semestre, per un totale di 120 euro.
Per quanto riguarda la modifica al contributo per una nuova iscrizione nel secondo semestre, è stato disposto che la stessa sarà uguale a quella dovuta per il primo semestre e quindi pari a 60 euro, anziché 72 euro, in deroga a quanto previsto dal Regolamento del Fondo.
Sanilog ha inoltre regolamentato il periodo transitorio. In particolare:
- a) qualora l’assunzione avvenga dal 1 aprile al 14 maggio 2017 il contributo da versare è di 135 euro, in quanto il nuovo iscritto beneficerà delle prestazioni sanitarie dalla data di assunzione al 31 dicembre 2017 (60 euro dovuti per il primo semestre 2017+ 15 euro dovuti per il mese e mezzo di allineamento + 60 euro dovuti per il secondo semestre 2017 allineato con validità fino al 31 dicembre 2017).
- b) qualora l’assunzione avvenga dal 15 maggio al 30 giugno 2017 il contributo da versare è di 75 euro, in quanto il nuovo iscritto beneficerà delle prestazioni sanitarie dalla data di assunzione al 31 dicembre 2017 (15 euro dovuti per il mese e mezzo di allineamento + 60 euro dovuti per il secondo semestre 2017 allineato con validità fino al 31 dicembre 2017).
- c) qualora l’assunzione avvenga dal 1 luglio al 31 ottobre 2017 il contributo da versare è di 60 euro, in quanto il nuovo iscritto beneficerà delle prestazioni dalla data di assunzione al 31 dicembre 2017 (secondo semestre 2017).
- d) qualora l’assunzione avvenga dal 1 novembre al 31 dicembre 2017 il contributo da versare è di 120 euro in quanto il nuovo iscritto beneficerà delle prestazioni sanitarie dalla data di assunzione al 30 giugno 2018 (60 euro dovuti per il secondo semestre 2017 e 60 € dovuti per il primo semestre 2018).
Infine Sanilog ricorda che l’iscrizione del nuovo assunto deve essere effettuata contestualmente alla fine del periodo di prova, se previsto, del contratto a tempo indeterminato o dell’apprendistato.
Il ritardo nell’iscrizione che supera il semestre di competenza comporta la possibilità di iscrizione solo a partire dal semestre successivo.
Per una più rapida riconciliazione del contributo per i nuovi assunti, il Fondo consiglia un versamento tramite bonifico bancario (causale PIva/CF dell’azienda).
Riproduzione riservata ©