Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 ottobre 2012 - 14 novembre 2012, è stato fissato nel 2,980769% (comunicato ISTAT). L'indice di novembre sarà diffuso il 13 dicembre in base al calendario 2012 fissato dall'ISTAT.
Indice: 106,4   
Variaz. su Dic. ‘97: 2,307692   
Rid. 75%: 1,730769   
Perc. Fissa 1,5%: 1,250  
Perc. Progr.: 2,980769   
Coeff. Cap. riv.: 1,02980769   
Montante: 3,98884630
 Esempio:
- Dipendente che ha cessato il rapporto di lavoro il 10 novembre 2012   
- TFR maturato al 31 dicembre 2011: euro 49.729,05 (*)   
- TFR maturato dal 1° Gennaio al 31 ottobre 2012: euro 200,00   
- Contributo fondo pensioni di cui alla L. 297/82: euro 100,00 
 
TFR al 31 dicembre 2011 (*) euro 49.729,05 +   
Rivalutazione (2,980769% di 49.729,05) euro 1.482,30 +   
TFR periodo 1° Gennaio – 31 ottobre 2012 euro 200,00 -   
Contributo fondo pensioni di cui alla L. 297/82 euro 100,00 =   
Totale TFR da liquidare al lordo delle imposte euro 51.311,35  
(*) al netto dell'imposta sostitutiva 11% calcolata sulla rivalutazione anno 2011
N.B. A decorrere dal 1° gennaio 2001 sono cambiate le modalità di tassazione del TFR (D. Lgs. 47/2000): la rivalutazione dal 2001 è soggetta all'imposta sostitutiva dell'11%