Tenuta dei libri paga e matricola, fringe benefit e giornalisti iscritti all'INPGI
A cura della redazione

L'INPGI, con la circolare 04/09/2007 n.6, ha reso noto che le aziende che già utilizzano un libro paga e matricola vidimato dall'INAIL possono utilizzare tali libri obbligatori anche per il personale giornalistico assicurato presso l'INPGI.
Invece i libri obbligatori vidimati dall'INPGI potranno essere utilizzati solo ed esclusivamente per il personale titolare di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica assicurato presso l'Istituto previdenziale.
Ricorda l'INPGI che anche per il personale giornalistico dipendente trova applicazione l'obbligo di registrazione delle presenze nell'apposita sezione del libro paga, indicando le ore lavorate o le giornate di presenza retribuite, ovvero le ragioni di assenza del lavoratore dal luogo di lavoro.
Se sorge la necessità di effettuare copie conformi agli originali dei libri paga e matricola, il datore di lavoro dovrà dotarsi sia di una copia del libro paga che di una copia del libro matricola (in entrambi i casi solo per le pagine relative ai giornalisti occupati nella singola redazione o ufficio).
Inoltre spiega l'INPGI, in merito all'imposizione contributiva del benefit relativo agli autoveicoli o motoveicoli di proprietà aziendale e concessi ai dipendenti ad uso promiscuo, per effetto della modifica disposta dalla legge 127/2007 (di conversione del DL 81/2007) il valore del benefit che concorre a determinare la base imponibile passa dal 50% al 30% a decorrere dal 1° gennaio 2007.
Pertanto i datori di lavoro che hanno applicato la percentuale del 50% potranno recuperare la maggiore contribuzione versata effettuando una compensazione con la contribuzione corrente, inserendo nella denuncia contributiva per ogni dipendente interessato una seconda riga di retribuzione con segno negativo indicando mese 14 e giorni lavorati 0. In tale seconda riga di retribuzione dovrà essere dichiarato un importo pari alla maggiore retribuzione assoggettata a contribuzione nei mesi precedenti.
Riproduzione riservata ©