L’INAIL ha pubblicato una brochure che in modo semplice spiega come ridurre i fastidi dovuti al mantenimento di una stessa posizione per lungo tempo quando si utilizza un motociclo per lo svolgimento dell’attività lavorativa oppure, più semplicemente, come mezzo per recarsi quotidianamente al lavoro.

Infatti stare in sella a lungo sulle due ruote può mettere seriamente alla prova le articolazioni, che rimangono in posizione fissa per diverso tempo. A fornire esempi pratici di esercizi che possono contribuire ad alleviare i fastidi derivanti da posture prolungate provvede adesso un’agile pubblicazione curata dalla Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione dell’Inail, presentata di recente a Milano all’ultima edizione di Eicma, il salone del ciclo e del motociclo.

Premesso che può essere opportuno valutare preliminarmente l’acquisto di un mezzo adatto all’altezza e al peso del conducente, il testo passa in rassegna, anche con l’aiuto di immagini, l’indicazione degli esercizi da effettuare prima di salire sulla motocicletta, lavorando sull’intera catena muscolare.

Dopo essersi seduti in modo eretto, occorre inclinare la testa su entrambi i lati passando sempre dalla posizione centrale, ruotandola e flettendola periodicamente dall’alto in basso. Si passa poi agli esercizi da fare in piedi a sostegno delle braccia e delle gambe, e, infine, ci si concentra su entrambi gli ginocchi, che vanno portati alternativamente al petto e mantenuti fermi per qualche secondo.

Qualora fossero presenti problemi nei distretti articolari come rachide cervicale, spalle o arti inferiori, i professionisti dell’Inail suggeriscono di rivolgersi ad uno specialista, che potrà utilmente suggerire un percorso individuale.