Confprofessioni ha pubblicato, in data 15 ottobre 2021, sul proprio sito, le linee guida per l’utilizzo del green pass negli studi professionali.

Tra le indicazioni principali, si segnalano le seguenti:

  • Nel caso di uno studio professionale in cui operino solamente liberi professionisti sarà comunque opportuno individuare un soggetto incaricato dei controlli;
  • Le verifiche dei green pass possono essere effettuate da un incaricato formalmente nominato, tramite l’utilizzo delle applicazioni previste dalla normativa vigente. Le ultime disposizioni adottate dal Governo prevedono che “per far fronte a specifiche esigenze di natura organizzativa [..] o connesse all’erogazione di servizi essenziali, i soggetti preposti alla verifica” possono ”richiederlo ai lavoratori” con l’anticipo strettamente necessario e comunque non superiore alle 48 ore, ciò anche in relazione agli obblighi di lealtà e di collaborazione derivanti dal rapporto di lavoro.