L’INPS, con la circolare 08/11/2013 n.156, ha reso noto che il processo di telematizzazione dei servizi avviato nel 2010 è stato esteso anche ai lavoratori assicurati presso la gestione ex Enpals, ora passati all’INPS (DL 201/2011 – L. 214/2011), che quindi potranno presentare la domanda di pensione via web (servizio di Invio OnLine).

La presentazione telematica delle istanze potrà avvenire anche attraverso i Patronati oppure il Contact Center (n. verde 903164 oppure da cellulare 06164164). 

Tra le prestazioni che potranno essere richieste telematicamente vi sono: pensioni di vecchiaia, anticipata, di vecchiaia anticipata per ballerini e tersicorei, di anzianità e pensioni supplementari liquidate a carico del Fondo Lavoratori dello Spettacolo; assegni ordinari d’invalidità, pensioni d’inabilità, pensioni d’invalidità specifica, assegno privilegiato d’invalidità, pensioni privilegiate d’inabilità e pensioni supplementari liquidate a carico del Fondo Lavoratori dello Spettacolo; pensioni ai superstiti dirette ed indirette e pensioni supplementari liquidate a carico del Fondo Lavoratori dello Spettacolo; pensioni di vecchiaia anticipata per sportivi professionisti e pensioni supplementari liquidate a carico del Fondo Sportivi Professionisti; pensioni privilegiate d’inabilità e pensioni supplementari liquidate a carico del Fondo Sportivi Professionisti; pensioni ai superstiti, dirette ed indirette e pensioni supplementari liquidate a carico del Fondo Sportivi professionisti.