L’Agenzia delle entrate, con il comunicato stampa del 7 luglio 2018, ha ricordato che il 9 luglio 2018 scade il termine entro il quale chi preferisce trasmettere il mod. 730 precompilati attraverso il sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico).

Invece il 23 luglio p.v. il è l’ultimo giorno per accettare, modificare e inviare il modello 730 precompilato, in autonomia oppure tramite Caf e intermediari.9

Infine, per il modello Redditi PF c’è tempo fino al 31 ottobre 2018.

L’Agenzia delle entrate ricorda che quest’anno tra i dati già presenti nel modello precompilato dal Fisco si aggiungono le spese per la frequenza agli asili nido e le erogazioni a favore degli enti del terzo settore. Inoltre, per la prima volta, in alternativa alla tradizionale funzionalità di modifica della dichiarazione, è possibile utilizzare la “compilazione assistita” dei dati relativi agli oneri detraibili e deducibili da indicare nelle sezioni I e II del quadro E, sia per inserire nuove spese (ad esempio uno scontrino della farmacia non pervenuto nella banca dati del Sistema Tessera Sanitaria) sia per modificare, integrare o non utilizzare i dati degli oneri comunicati dai soggetti terzi.