Slittano le modifiche ai flussi di regolarizzazione dell’Uniemens
A cura della redazione

Con il messaggio n. 5274 del 30 dicembre 2016, l’Inps ha differito al 1° febbraio 2017 il termine di decorrenza delle modifiche ai flussi di regolarizzazione dell’Uniemens, inizialmente previsto in data 3 gennaio 2017.
Si ricorda che il precedente messaggio n. 4973/2016, aveva reso noto che al fine di assicurare la corretta gestione dei flussi UNIEMENS di regolarizzazione inoltrati dai datori di lavoro, sono state implementate alcune funzionalità in accoglienza dei flussi stessi, che permetteranno di individuare la tipologia di regolarizzazione e di collegare la documentazione necessaria per l’analisi amministrativa circa l’idonea compilazione e l’esatta quantificazione delle regolarizzazioni trasmesse, tramite comunicazione BIDIREZIONALE.
In conseguenza del rinvio predetto, solo a partire dal 1° febbraio 2017 (anziché dal 03/01/2017), prima di poter procedere alla trasmissione di un flusso regolarizzativo, sarà necessario inviare, tramite cassetto bidirezionale, utilizzando l’oggetto definito “ad hoc”: “Uniemens – Regolarizzazione (DM-VIG) – Invio documentazione”, la specifica documentazione di seguito indicata. Tale trasmissione comporterà l’automatica generazione di un ticket, che consiste nel protocollo INPS attestante l’avvenuto invio della comunicazione, che dovrà essere inserito nel flusso. Sarà onere dell’azienda attendere il rilascio del protocollo prima di inviare i flussi di regolarizzazione.
Riproduzione riservata ©