L’INPS, con la circolare 5/10/2017 n.137, ha reso noto di aver siglato una convenzione con la regione Marche, approvata con Determinazione Presidenziale 134/2017, al fine di erogare un’indennità mensile di tirocinio pari a euro 500,00 a favore dei soggetti disoccupati residenti nei Comuni della medesima regione interessati dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 e/o che lavorano presso aziende ubicate nelle stesse aree.

Gli oneri sono a carico della Regione che provvede a versare in via anticipata le risorse necessarie per il pagamento della predetta indennità presso l’INPS.

Ogni tirocinio ha la durata minima di 3 mesi e massima di 6, durante la quale è prevista l’erogazione di un’indennità mensile pari ad euro 500,00 lordi nei limiti dell’importo complessivo non superiore a 3.000 euro. La realizzazione di ogni tirocinio deve concludersi entro il 30 giugno 2018.

La convenzione ha validità fino al 31 dicembre 2019.

L’INPS ricorda che le indennità costituiscono reddito assimilato a quello da lavoro dipendente ai sensi dell’art. 50, c.1, lett. c) del TUIR.

L’INPS in qualità di sostituto d’imposta è tenuto ad operare, all’atto del pagamento, le ritenute IRPEF e ad applicare le detrazioni fiscali relative al periodo, considerando il numero di giorni indicati dalla Regione. Inoltre l’istituto previdenziale dovrà effettuare il conguaglio fiscale di fine anno, con il conseguente rilascio della CU.