Sisma centro Italia: i dirigenti possono chiedere un anticipo alla previdenza complementare
A cura della redazione
Il Previndai, sul proprio sito internet, il 19 gennaio 2017, ha reso noto che i dirigenti interessati dal sisma del centro Italia, possono avanzare richiesta di anticipazione a prescindere dal requisito degli otto anni di permanenza nella previdenza complementare.
Quanto deciso dal Previndai attua l’art. 48, c. 13bis della L. 229/2016 che ha disposto che, per ragioni attinenti agli eventi sismici che hanno interessato le regioni del centro Italia a far data dal 24 agosto 2016, gli aderenti alle forme pensionistiche complementari, residenti nei Comuni indicati negli allegati 1 e 2 della suddetta Legge, possano avanzare richiesta di anticipazione per acquisto della prima casa di abitazione, per ristrutturazione e per ulteriori esigenze a prescindere dal requisito degli otto anni di permanenza nella previdenza complementare, usufruendo del medesimo regime fiscale previsto per l'anticipazione per spese sanitarie.
Tale Legge si applica per un periodo transitorio triennale con decorrenza dal 24 agosto 2016.