L’INPS, con le circolari da 105 a 112, tutte datate 16 giugno 2016, ha reso noto che sono state siglate diverse convenzioni da un lato per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche e dall’altro per la riscossione dei contributi associativi.

In merito alla riscossione dei contributi sindacali, le convenzioni sono state stipulate con la Confederazione Europea Lavoratori e Pensionati (Conf.E.L.P.) e con l’Unione Sindacale delle Piccole e Medie Imprese (UNIPA ITALIA).

Le altre intese invece sono state firmate:

- con la Confederazione dei Lavoratori dipendenti e dei Pensionati (FEDERDIPENDENTI) per la riscossione dei contributi associativi sull’indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari sono i lavoratori agricoli e per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee.

- con il sindacato Confederazione Produttori Agricoli della Lombardia (COPAGRI LOMBARDIA) per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, e per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.).

- con il sindacato Associazione Nazionale Consulenze e Servizi Welfare (ASSOWELFARE) per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, e per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.).